Non ci sono corpi militari schierati e associazioni combattentistiche in prima linea, né scolaresche e frotte di cittadini. Il 25 aprile in questo clima di pandemia viene celebrato soprattutto tramite social e media, ma la conservazione delle memoria e il tributo a chi sacrificò la propria vita in nome della libertà non potevano non essere manifestate con cerimonie essenziali ma significative, con pochi rappresentanti istituzionali e di coloro che hanno combattuto quella guerra. In una piazza della Vittoria semivuota, a Campobasso, il sindaco e il Prefetto di Campobasso, accompagnati da due rappresentanti delle associazioni combattentistiche, e in presenza di appena due componenti della Polizia Locale, hanno reso omaggio ai Caduti sotto al Monumento a loro dedicato e dove è stata deposta una corona d’alloro. Cerimonie simili sono state celebrate in tutti i punti della regione, in attesa di tempi migliori, quando si potrà tornare a manifestare in pubblico la propria partecipazione.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:17:39 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati









