È stato realizzato un video registrando le voci dei cantori e le musiche dei suonatori che ogni anno animano la giornata del primo maggio che a Lucito prende il nome di “Majje Dde le Defenze“, un antico rito propiziatorio che risale alla notte dei tempi e porta cantori e suonatori prima nelle contrade limitrofe al paese per raccogliere fiori e primizie di stagione e poi tra le vie del centro cittadino per portare in festa il pagliaio, accompagnato dalle tradizionali note del canto, ricevendo dalla gente cibo, vino e tanto calore per accogliere con gioia la venuta del maggio. Anche quest’anno che siamo tenuti a restare distanti l’associazione Altair, grazie ad un’idea e all’appassionato e certosino lavoro del presidente Fabio D’Attilio, ha cercato e trovato un modo per restare uniti nella tradizione di un rito che per sua stessa natura ci porta ad abbracciarci, ballare, cantare e mangiare insieme…per festeggiare l’arrivo di una primavera che si mostra in tutta la sua bellezza e straordinaria poesia.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 04:27:28 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



