È stato realizzato un video registrando le voci dei cantori e le musiche dei suonatori che ogni anno animano la giornata del primo maggio che a Lucito prende il nome di “Majje Dde le Defenze“, un antico rito propiziatorio che risale alla notte dei tempi e porta cantori e suonatori prima nelle contrade limitrofe al paese per raccogliere fiori e primizie di stagione e poi tra le vie del centro cittadino per portare in festa il pagliaio, accompagnato dalle tradizionali note del canto, ricevendo dalla gente cibo, vino e tanto calore per accogliere con gioia la venuta del maggio. Anche quest’anno che siamo tenuti a restare distanti l’associazione Altair, grazie ad un’idea e all’appassionato e certosino lavoro del presidente Fabio D’Attilio, ha cercato e trovato un modo per restare uniti nella tradizione di un rito che per sua stessa natura ci porta ad abbracciarci, ballare, cantare e mangiare insieme…per festeggiare l’arrivo di una primavera che si mostra in tutta la sua bellezza e straordinaria poesia.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:22:47 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso