Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:10:12 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dai contributi alle imprese a fondo perduto al negozio online: in 5 punti un piano strategico per ripartire

Dai contributi alle imprese a fondo perduto al negozio online: in 5 punti un piano strategico per ripartire

0
Di MoliseTabloid il 5 Maggio 2020 Attualità, San Pietro Avellana
img

È tra i primi comuni in Italia a stilare un piano operativo di sostegno alle imprese del paese, per entrare concretamente e in modo efficace nella fase della ripartenza. Un piano replicabile, che può essere da spunto per gli altri comuni delle aree interne, dove le attività economiche sono linfa e vita per i piccoli comuni, garanzia per il mantenimento dei servizi essenziali. Il Comune di San Pietro Avellana, in Molise, ha attivato una serie di misure pratiche e da subito applicabili per sostenere le imprese del suo territorio e dell’intera comunità. In una delibera comunale approvata il 29 aprile 2020, la giunta ha stilato una coraggiosa pianificazione in 5 punti, «per la ripartenza economica e morale», sottolinea il sindaco Francesco Lombardi, che in un video online, condiviso sui social del Comune, ha spiegato e lanciato con forza l’iniziativa.

Sostegno alle imprese a fondo perduto.
Il primo punto riguarda il sostegno economico alle imprese a fondo perduto. Il Comune mette a disposizione proprie risorse per le imprese che a marzo e ad aprile hanno subito la chiusura dell’attività o una sostanziale e forte diminuzione del fatturato. Una misura complementare a quella messa in campo dal governo.
Taglio delle tasse
Il secondo punto mira a tagliare le tasse comunali, riducendo il più possibile il pagamento delle imposte, come la TARI, le spese idriche, l’IMU e il TOSAP, la tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche. Non si tratta di una rateizzazione o un allungamento dei tempi di pagamento, ma un vero e proprio abbattimento delle imposte per quanti hanno subito perdite economiche significative.
Suolo pubblico gratis
Per aiutare le attività turistiche e ricettive, garantendo il distanziamento sociale, l’uso del suolo pubblico comunale per posizionare tavolini all’aperto e gazebo in modo temporaneo sarà gratuito. «Un modo per aiutare gli operatori turistici a lavorare in estate e recuperare almeno in parte ciò che è stato perso», spiega il primo cittadino.
Risorse a fondo perduto per le nuove imprese
Un altro provvedimento è indirizzato a dare sostegno all’apertura di nuove attività. Grazie al fondo integrativo dei comuni montani, i nuovi imprenditori avranno risorse a fondo perduto per tutto il 2020.
Il negozio online del paese
Infine, un’iniziativa innovativa e quanto mai efficace in tempi di pandemia: incentivi allo sviluppo del commercio elettronico. È in via di realizzazione una piattaforma web, un negozio online del paese di San Pietro Avellana, che metterà in rete, tramite un e-commerce, tutte le attività commerciali che vendono prodotti tipici. Con la creazione di un unico brand ed un sito web integrato ad attività di comunicazione affinché sia funzionale ed appetibile sul mercato.

Il Comune di San Pietro Avellana vuole dunque dare un esempio concreto di ripartenza, ponendosi in prima linea nella ricerca di soluzioni. «Molte aziende turistiche e ricettive d’Italia hanno consegnato simbolicamente le chiavi ai sindaci dei loro comuni per raccontare il dramma economico che si sta vivendo e chiedere che si facciano portavoce verso le istituzioni a più alto livello – dice Francesco Lombardi. – I Comuni sono il primo ente di riferimento per i cittadini. Non possono essere solo un megafono, ma provare a dare soluzioni». Di qui il piano di sostegno alla piccola e media impresa del Comune di San Pietro Avellana, nella consapevolezza che bisogna trovare il modo migliore per convivere con il Covid 19 tutelando la salute delle persone. «La fase 2 – aggiunge il sindaco – è un periodo più difficile di quello appena trascorso. Dobbiamo convivere con il virus ma stare molto attenti. Evitare di fare tutto ciò che è superfluo, utilizzare i presidi di protezione individuale e rispettare il distanziamento sociale. Come Comune possiamo dare il nostro sostegno. Speriamo che queste misure vengano replicate e migliorate anche da altri comuni del territorio molisano e d’Italia. Tutti possiamo fare la nostra parte per sostenere la ripartenza».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:10 am, 07/11/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
60 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}