lunedì 15 Agosto 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Pochi operatori e anziani abbandonati, Nas in azione: chiusa casa di riposo, ospiti trasferiti in un’altra struttura

    Nas, chiuse due comunità alloggio e una guardia medica per gravi carenze strutturali | Sequestrati 60 kg di alimenti e segnalate 31 persone

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

  • Politica
  • Campobasso
    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    L’Infopoint del Comune di Campobasso aperto per accogliere i turisti anche nei giorni di Ferragosto

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    “A Natale tutti insieme… 2021”: via alle domande per il campus invernale, 70 posti disponibili per i bambini fra i 6 e gli 11 anni

    Palazzo San Giorgio, manifestazione di interesse per la partecipazione di 10 minori diversamente abili ai campus estivi

    Brucia sterpaglie nel suo terreno ma gli “costa” 800 euro di multa, 35enne sorpreso dai Carabinieri, violata legge su prevenzione incendi

    Prevenzione incendi, vietato accendere fuochi e obbligo pulizia fondi: Gravina firma l’ordinanza

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

  • Termoli
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

  • Isernia
    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Ancora un frontale fra due auto sulla Statale 16, ferito un 49enne. Trasportato in elisoccorso in ospedale

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Detenuto rinchiude poliziotto in una cella e aggredisce un collega intervenuto | Carceri, in arrivo 14 nuovi agenti penitenziari

    Pochi operatori e anziani abbandonati, Nas in azione: chiusa casa di riposo, ospiti trasferiti in un’altra struttura

    Nas, chiuse due comunità alloggio e una guardia medica per gravi carenze strutturali | Sequestrati 60 kg di alimenti e segnalate 31 persone

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Strade di sangue, scontro sulla Bifernina: muore un 25enne, gravi i tre amici. A fuoco l’auto su cui viaggiavano i ragazzi

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

  • Politica
  • Campobasso
    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Schianto mortale sulla Bifernina, un indagato. Disposta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, il 16 agosto l’affidamento dell’incarico

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    L’Infopoint del Comune di Campobasso aperto per accogliere i turisti anche nei giorni di Ferragosto

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    “A Natale tutti insieme… 2021”: via alle domande per il campus invernale, 70 posti disponibili per i bambini fra i 6 e gli 11 anni

    Palazzo San Giorgio, manifestazione di interesse per la partecipazione di 10 minori diversamente abili ai campus estivi

    Brucia sterpaglie nel suo terreno ma gli “costa” 800 euro di multa, 35enne sorpreso dai Carabinieri, violata legge su prevenzione incendi

    Prevenzione incendi, vietato accendere fuochi e obbligo pulizia fondi: Gravina firma l’ordinanza

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

  • Termoli
    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

    Guardia di Finanza, cambio al vertice del Roan di Termoli: il Tenente Colonnello Vignudelli subentra a Furnò

  • Isernia
    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

    Scontro fra mezzi pesanti sulla Statale 85, si ribalta un tir, viabilità bloccata in entrambe le direzioni

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Serie D. Inizia la nuova stagione del Termoli, prima seduta al Cannarsa, il 2 agosto ritiro a Campitello Matese

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Grande partecipazione al secondo Slalom dei Saraceni – Città di Cercemaggiore, i risultati

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

    Fise Molise, a Cervia piazzamenti da primi della classe per Zullo e De Bellonia della Scuderia del Sole

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Giro delle 12 Chiese, ultimi posti disponibili
Campobasso

Visite guidate nel borgo antico di Campobasso, dal 28 luglio la seconda edizione di “Ramble On”

24 Luglio 2022
0

Lo Zeppelin Pub, in collaborazione con Associazione Centro Storico Campobasso, presenta: “Ramble On – Visite guidate nel borgo antico di...

Leggi tutto
Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

15 Luglio 2022
Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022

Curiosità dal web

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause
Curiosità dal web

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

22 Luglio 2022
0

L'efficienza del funzionamento congiunto di motore e cambio, ovvero la trasmissione della coppia attraverso l'albero a gomiti all'albero di aspirazione...

Leggi tutto
Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Boom di contagi, il M5s fa quadrato intorno a Gravina: “Polemiche strumentali. Si alimenta paura fra i cittadini”

Difeso l'operato del sindaco

Boom di contagi, il M5s fa quadrato intorno a Gravina: “Polemiche strumentali. Si alimenta paura fra i cittadini”
13 Maggio 2020
in Campobasso, Politica
0

“In queste ultime ore in cui si registra un nuovo picco di contagi in città vogliamo esprimere il nostro pieno sostegno e la nostra vicinanza al sindaco”. Ad affermarlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle di Campobasso, Antonio Vinciguerra, a nome dell’intera maggioranza. “Gravina, sin dalle prime ore di questa emergenza sanitaria, ha gestito la crisi con grande competenza, impegno e professionalità supplendo, spesso, alle mancanze e imprecisioni di altri organi. Continueremo a lavorare al fianco del nostro sindaco, senza far rumore e preoccupandoci solo del bene di Campobasso e dei suoi cittadini. Continueremo a farlo anche di fronte alle accuse delle opposizioni che, con polemiche e notizie false, non fanno altro che diffondere un clima di sfiducia e paura tra i cittadini. Per la loro opera di denigrazione hanno addirittura chiesto aiuto a esponenti politici nazionali che, dopo mesi di silenzio, si occupano della piccola Campobasso senza spendere neanche una parola sull’operato dei governatori delle regioni dove i decessi da Covid-19 sono stati migliaia. A quasi un anno dalle elezioni e nel pieno della più grande crisi sanitaria affrontata dal nostro paese nell’ultimo secolo, rinnoviamo l’appoggio e la fiducia alla giunta e al miglior sindaco che Campobasso possa avere”.

I consiglieri regionali del M5s: “Toma e centrodestra speculano sull’emergenza”
“Il nuovo focolaio di Campobasso, che sta attirando l’attenzione di tutta Italia, dovrebbe far riflettere sulla necessità di una maggiore collaborazione tra le Istituzioni. Invece di discutere, tutti insieme, sulle misure da adottare per continuare nella lotta al Coronavirus, ci troviamo ancora una volta nel bel mezzo di una bagarre politica. Neanche fossimo in campagna elettorale – commentano i portavoce regionali del M5S, – appare evidente come il centrodestra molisano riesca a raggiungere una vera unità d’intenti solo quando i suoi esponenti, lasciando un attimo da parte la battaglia per le poltrone, ingaggiano una guerra contro il ‘nemico comune’. C’è una strategia comunicativa che emerge chiaramente da parte di quell’area politica e che abbraccia l’intero arco costituzionale. È così che intorno al ‘focolaio rom’ e al sindaco che l’avrebbe ‘favorito’ si sono fiondati vecchi e nuovi ‘avvoltoi politici’, pronti ad incassare consensi giocando sulle paure e sull’esasperazione dei cittadini. Vediamo allora tuonare contro Gravina il vecchio leader Silvio Berlusconi, dall’alto della sua ‘levatura morale’ e dall’umile scenario della Costa Azzurra, ma anche un insolitamente attendista Presidente Toma. Ha infatti atteso qualche giorno prima di scagliarsi contro l’Amministrazione del capoluogo. Il tempo sufficiente a far salire la tensione, il tempo necessario ad alimentare il clima di paura ed incertezza nell’opinione pubblica. Allora, invece di prendere in mano la situazione e dialogare col sindaco Gravina sul da farsi per limitare i contagi, ha fatto l’unica cosa che gli riesce bene: puntare il dito sul presunto ‘incapace’. Mentre in altre situazioni, in comuni amministrati da giunte amiche, il Presidente si è precipitato nel prendere provvedimenti (ricordiamo le zone rosse di Montenero e Pozzilli), ora Toma tiene a sottolineare la sola necessità di procedere alla ‘riapertura’, magari pronto ad inveire sul facile capro espiatorio qualora non vi riuscisse. Proprio lui che ha gestito l’emergenza circondandosi di un tavolo dell’unità di crisi più politico che tecnico, proprio lui che ha una visione così bassa della politica da azzerare la sua giunta in piena emergenza, ora è pronto a strumentalizzare il comportamento del sindaco Gravina. È bene dunque fare chiarezza sui fatti, rispedendo al mittente le ricostruzioni strumentali. Alla notizia della scomparsa di un cittadino molto influente nella comunità rom, – spiegano dal MoVimento 5 Stelle – come di consueto, è seguita una missiva della Questura, per informare tutte le forze dell’ordine e l’Amministrazione cittadina sul pericolo concreto di un corteo funebre. La stessa Questura disponeva un piano per il controllo del territorio, di sua competenza, e affidava alla Polizia Locale il controllo dell’area del cimitero comunale, mentre alle altre forze dell’ordine affidava i controlli del caso nei pressi dell’abitazione del defunto. Luogo in cui è avvenuto l’assembramento, immortalato nel video che ha fatto gridare allo scandalo. Lo stesso Gravina, che si è preoccupato più della salute dei suoi concittadini che di difendersi da accuse insensate, ha chiesto di partecipare ai tavoli regionali dell’unità di crisi, presieduta da Toma, per dare un fattivo contributo alla limitazione dei contagi nel capoluogo. Richiesta inascoltata. Il sindaco ha anche chiesto al Prefetto di convocare urgentemente il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ma la convocazione è arrivata dopo due giorni. A quel tavolo, Gravina ha chiesto maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine. La risposta è stata la ‘vigilanza dinamica’ e i 12 agenti in più sul territorio: una misura a nostro avviso non sufficiente. Ci saremmo aspettati un maggiore senso di responsabilità da parte di alcune forze politiche, che sembrano gioire del nuovo focolaio, solo perché si riscontra in un Comune amministrato dal MoVimento 5 Stelle. Toma, invece, ha sempre inseguito il virus, invece di anticiparlo con piani d’azione concreti, come nel caso delle case di riposo e delle Rsa. E anche in questo caso, solo diversi giorni dopo lo scoppio del focolaio, ci assicura di aver contattato alcuni referenti della comunità rom. Va comunque sottolineato, al di là delle responsabilità, che pure stanno venendo al pettine, come sia fondamentale rassicurare i cittadini, le nostre prime sentinelle nella lotta al virus: è indubbio che, quando la popolazione osserva comportamenti virtuosi, i contagi si possono tenere sotto controllo; è altrettanto vero che condotte rischiose, come quelle tenute da alcuni abitanti di Campobasso e non solo, vanno in direzione opposta e ricadono sull’intera comunità. Alla politica il compito di trasmettere questi messaggi, ma anche sicurezza e comunione d’intenti. In questa fase, troviamo quantomai deplorevole comportarsi come ‘avvoltoi’, con meri e beceri fini propagandistici, ma auspichiamo che si risolvano le tante criticità ancora in piedi. Perché la strategia del centrodestra è fare rumore, cercare una vittima sacrificale, per distrarre dai veri problemi emersi in seguito allo scoppio della pandemia: la rete sanitaria e assistenziale era ed è al collasso, e la situazione è aggravata dalla mancanza di strutture dedicate alle emergenze. Cosa sta facendo il governo regionale sulla questione dell’ospedale Covid dedicato? Non è dato saperlo. A questo punto – concludono i 5Stelle – ci pare evidente come le faccende di Campobasso caschino a fagiolo per sviare l’attenzione da quei problemi irrisolti e si prestino, è ormai chiaro, come ‘armi di distrazione di massa’. Siamo però fiduciosi che i cittadini di Campobasso, così come gli altri molisani, riusciranno a farcela, nonostante la politica, nonostante i tentativi di strumentalizzare le loro paure. Il grande senso civico di gran parte dei nostri corregionali è l’unica nota positiva registrata dall’inizio dell’emergenza”.

La giunta di Palazzo San Giorgio: “Gravina ha agito con responsabilità. Ecco cosa è stato fatto”.
La Giunta Comunale ha voluto fare il punto, con una propria dichiarazione, su quanto l’Amministrazione ha portato avanti in questi giorni per affrontare il nuovo cluster accertato in città. “In merito all’emergenza Covid19 che coinvolge la comunità Rom di Campobasso, il sindaco della città, Roberto Gravina, ha agito con totale senso di responsabilità e nel pieno rispetto del ruolo e dei doveri che gli competono. Per questa ragione troviamo inaccettabile come il centrodestra stia strumentalizzando questa crisi, ad ogni livello istituzionale, a spese del Sindaco e della città di Campobasso. Sin dal primo giorno della scoperta del nuovo cluster in città il Sindaco non ha puntato il dito contro nessuno ma si è immediatamente preoccupato di proporre soluzioni efficaci per mettere in sicurezza la salute dei nostri concittadini, chiedendo la massima collaborazione a tutti i livelli istituzionali. A tal fine ha fatto richiesta al Presidente della Regione Donato Toma di essere coinvolto nella riunione dell’Unità di Crisi, ma nessuna risposta in merito gli è mai giunta. Ha chiesto inoltre al Prefetto la convocazione urgente del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dove ha fatto una richiesta molto precisa: controlli costanti da parte delle Forze dell’Ordine davanti a tutti i domicili delle persone attualmente positive o comunque obbligate alla quarantena. Tuttavia per ora è stata concessa soltanto la “vigilanza dinamica” con più agenti sul territorio cittadino, soluzione che riteniamo insufficiente così come espresso anche dai cittadini, che in queste ore chiedono controlli più rigidi. Subito dopo aver appreso dell’esistenza del nuovo cluster presso la comunità Rom, l’Amministrazione si è immediatamente attivata con una serie di provvedimenti:
– invio alla comunità Rom di un video in lingua romanì per fornire loro tutte le istruzioni di comportamento per affrontare correttamente la quarantena;
– invio all’ASREM dei nominativi di tutta la comunità Rom residente in città richiedendo i tamponi di verifica;
– richiesta a IACP e amministratori di condominio dell’elenco degli abitanti di ogni plesso interessato da casi positivi al fine di richiedere all’ASREM, anche per quest’ultimi, il tampone di controllo;
– richiesta allo IACP e amministratori di condominio della sanificazione degli ambienti presso i condomini interessati da casi positivi;
– attivazione tramite i servizi sociali del Comune sia il servizio di consegna a domicilio della spesa alimentare e di medicinali che il ritiro dei rifiuti (così come per tutte le persone in stato di quarantena dall’inizio dell’emergenza);
– predisposizione di un servizio di trasferimento per raggiungere l’ospedale per l’effettuazione dei tamponi;
– presa in carico degli animali.
Così, mentre il Sindaco lavora, ormai da giorni, per fronteggiare al meglio un focolaio che va assolutamente contenuto, chiedendo la collaborazione di tutte le istituzioni chiamate ad intervenire, c’è chi coglie al volo l’occasione per attaccarlo ingiustamente e strumentalizzare quanto sta accadendo per infangare il MoVimento 5 Stelle e il Governo. Un atteggiamento irresponsabile e deplorevole che fa male soprattutto all’immagine della Città di Campobasso, del Molise, ma che ancora di più crea panico e tensione tra i cittadini campobassani e molisani già troppo provati da questa situazione. Ci saremmo aspettati la piena collaborazione delle istituzioni e del Presidente della Regione, Donato Toma, che invece sembra gioire della difficile situazione, così come la sua maggioranza e alcuni esponenti nazionali di centrodestra: gli attacchi di queste ore nei confronti del Sindaco di Campobasso sono sinonimo di squallidi giochi politici, irresponsabili e sprezzanti dei doveri pubblici e istituzionali. Cogliamo l’occasione per ribadire il nostro pieno sostegno al Sindaco Roberto Gravina, che sta dimostrando competenza, serietà e rispetto delle istituzioni e del bene dei cittadini.”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

9 aprile 1949, il disastro aereo di Colli a Volturno raccontato da Lanza-De Dona: storia di tre sfortunati aviatori
Attualità

9 aprile 1949, il disastro aereo di Colli a Volturno raccontato da Lanza-De Dona: storia di tre sfortunati aviatori

15 Agosto 2022
Turisti e visitatori in massa in Alto Molise per l’apertura della 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero
Alto Molise

Turisti e visitatori in massa in Alto Molise per l’apertura della 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero

14 Agosto 2022
Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto
Attualità

Ferridea, la tua ferramenta a 360°. Aperta anche nella settimana di Ferragosto

14 Agosto 2022
Dott. Giampaolo. Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la Politica
Attualità

Dott. Giampaolo. Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la Politica

14 Agosto 2022

In vetrina

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire
Attualità

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire

2 Agosto 2022
Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
lunedì, Agosto 15, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Boom di contagi, il M5s fa quadrato intorno a Gravina: “Polemiche strumentali. Si alimenta paura fra i cittadini”

Difeso l'operato del sindaco

Boom di contagi, il M5s fa quadrato intorno a Gravina: “Polemiche strumentali. Si alimenta paura fra i cittadini”
13 Maggio 2020
in Campobasso, Politica
0
Condividi53TweetCondividiInviaPinCondividiInvia

“In queste ultime ore in cui si registra un nuovo picco di contagi in città vogliamo esprimere il nostro pieno sostegno e la nostra vicinanza al sindaco”. Ad affermarlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle di Campobasso, Antonio Vinciguerra, a nome dell’intera maggioranza. “Gravina, sin dalle prime ore di questa emergenza sanitaria, ha gestito la crisi con grande competenza, impegno e professionalità supplendo, spesso, alle mancanze e imprecisioni di altri organi. Continueremo a lavorare al fianco del nostro sindaco, senza far rumore e preoccupandoci solo del bene di Campobasso e dei suoi cittadini. Continueremo a farlo anche di fronte alle accuse delle opposizioni che, con polemiche e notizie false, non fanno altro che diffondere un clima di sfiducia e paura tra i cittadini. Per la loro opera di denigrazione hanno addirittura chiesto aiuto a esponenti politici nazionali che, dopo mesi di silenzio, si occupano della piccola Campobasso senza spendere neanche una parola sull’operato dei governatori delle regioni dove i decessi da Covid-19 sono stati migliaia. A quasi un anno dalle elezioni e nel pieno della più grande crisi sanitaria affrontata dal nostro paese nell’ultimo secolo, rinnoviamo l’appoggio e la fiducia alla giunta e al miglior sindaco che Campobasso possa avere”.

I consiglieri regionali del M5s: “Toma e centrodestra speculano sull’emergenza”
“Il nuovo focolaio di Campobasso, che sta attirando l’attenzione di tutta Italia, dovrebbe far riflettere sulla necessità di una maggiore collaborazione tra le Istituzioni. Invece di discutere, tutti insieme, sulle misure da adottare per continuare nella lotta al Coronavirus, ci troviamo ancora una volta nel bel mezzo di una bagarre politica. Neanche fossimo in campagna elettorale – commentano i portavoce regionali del M5S, – appare evidente come il centrodestra molisano riesca a raggiungere una vera unità d’intenti solo quando i suoi esponenti, lasciando un attimo da parte la battaglia per le poltrone, ingaggiano una guerra contro il ‘nemico comune’. C’è una strategia comunicativa che emerge chiaramente da parte di quell’area politica e che abbraccia l’intero arco costituzionale. È così che intorno al ‘focolaio rom’ e al sindaco che l’avrebbe ‘favorito’ si sono fiondati vecchi e nuovi ‘avvoltoi politici’, pronti ad incassare consensi giocando sulle paure e sull’esasperazione dei cittadini. Vediamo allora tuonare contro Gravina il vecchio leader Silvio Berlusconi, dall’alto della sua ‘levatura morale’ e dall’umile scenario della Costa Azzurra, ma anche un insolitamente attendista Presidente Toma. Ha infatti atteso qualche giorno prima di scagliarsi contro l’Amministrazione del capoluogo. Il tempo sufficiente a far salire la tensione, il tempo necessario ad alimentare il clima di paura ed incertezza nell’opinione pubblica. Allora, invece di prendere in mano la situazione e dialogare col sindaco Gravina sul da farsi per limitare i contagi, ha fatto l’unica cosa che gli riesce bene: puntare il dito sul presunto ‘incapace’. Mentre in altre situazioni, in comuni amministrati da giunte amiche, il Presidente si è precipitato nel prendere provvedimenti (ricordiamo le zone rosse di Montenero e Pozzilli), ora Toma tiene a sottolineare la sola necessità di procedere alla ‘riapertura’, magari pronto ad inveire sul facile capro espiatorio qualora non vi riuscisse. Proprio lui che ha gestito l’emergenza circondandosi di un tavolo dell’unità di crisi più politico che tecnico, proprio lui che ha una visione così bassa della politica da azzerare la sua giunta in piena emergenza, ora è pronto a strumentalizzare il comportamento del sindaco Gravina. È bene dunque fare chiarezza sui fatti, rispedendo al mittente le ricostruzioni strumentali. Alla notizia della scomparsa di un cittadino molto influente nella comunità rom, – spiegano dal MoVimento 5 Stelle – come di consueto, è seguita una missiva della Questura, per informare tutte le forze dell’ordine e l’Amministrazione cittadina sul pericolo concreto di un corteo funebre. La stessa Questura disponeva un piano per il controllo del territorio, di sua competenza, e affidava alla Polizia Locale il controllo dell’area del cimitero comunale, mentre alle altre forze dell’ordine affidava i controlli del caso nei pressi dell’abitazione del defunto. Luogo in cui è avvenuto l’assembramento, immortalato nel video che ha fatto gridare allo scandalo. Lo stesso Gravina, che si è preoccupato più della salute dei suoi concittadini che di difendersi da accuse insensate, ha chiesto di partecipare ai tavoli regionali dell’unità di crisi, presieduta da Toma, per dare un fattivo contributo alla limitazione dei contagi nel capoluogo. Richiesta inascoltata. Il sindaco ha anche chiesto al Prefetto di convocare urgentemente il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ma la convocazione è arrivata dopo due giorni. A quel tavolo, Gravina ha chiesto maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine. La risposta è stata la ‘vigilanza dinamica’ e i 12 agenti in più sul territorio: una misura a nostro avviso non sufficiente. Ci saremmo aspettati un maggiore senso di responsabilità da parte di alcune forze politiche, che sembrano gioire del nuovo focolaio, solo perché si riscontra in un Comune amministrato dal MoVimento 5 Stelle. Toma, invece, ha sempre inseguito il virus, invece di anticiparlo con piani d’azione concreti, come nel caso delle case di riposo e delle Rsa. E anche in questo caso, solo diversi giorni dopo lo scoppio del focolaio, ci assicura di aver contattato alcuni referenti della comunità rom. Va comunque sottolineato, al di là delle responsabilità, che pure stanno venendo al pettine, come sia fondamentale rassicurare i cittadini, le nostre prime sentinelle nella lotta al virus: è indubbio che, quando la popolazione osserva comportamenti virtuosi, i contagi si possono tenere sotto controllo; è altrettanto vero che condotte rischiose, come quelle tenute da alcuni abitanti di Campobasso e non solo, vanno in direzione opposta e ricadono sull’intera comunità. Alla politica il compito di trasmettere questi messaggi, ma anche sicurezza e comunione d’intenti. In questa fase, troviamo quantomai deplorevole comportarsi come ‘avvoltoi’, con meri e beceri fini propagandistici, ma auspichiamo che si risolvano le tante criticità ancora in piedi. Perché la strategia del centrodestra è fare rumore, cercare una vittima sacrificale, per distrarre dai veri problemi emersi in seguito allo scoppio della pandemia: la rete sanitaria e assistenziale era ed è al collasso, e la situazione è aggravata dalla mancanza di strutture dedicate alle emergenze. Cosa sta facendo il governo regionale sulla questione dell’ospedale Covid dedicato? Non è dato saperlo. A questo punto – concludono i 5Stelle – ci pare evidente come le faccende di Campobasso caschino a fagiolo per sviare l’attenzione da quei problemi irrisolti e si prestino, è ormai chiaro, come ‘armi di distrazione di massa’. Siamo però fiduciosi che i cittadini di Campobasso, così come gli altri molisani, riusciranno a farcela, nonostante la politica, nonostante i tentativi di strumentalizzare le loro paure. Il grande senso civico di gran parte dei nostri corregionali è l’unica nota positiva registrata dall’inizio dell’emergenza”.

La giunta di Palazzo San Giorgio: “Gravina ha agito con responsabilità. Ecco cosa è stato fatto”.
La Giunta Comunale ha voluto fare il punto, con una propria dichiarazione, su quanto l’Amministrazione ha portato avanti in questi giorni per affrontare il nuovo cluster accertato in città. “In merito all’emergenza Covid19 che coinvolge la comunità Rom di Campobasso, il sindaco della città, Roberto Gravina, ha agito con totale senso di responsabilità e nel pieno rispetto del ruolo e dei doveri che gli competono. Per questa ragione troviamo inaccettabile come il centrodestra stia strumentalizzando questa crisi, ad ogni livello istituzionale, a spese del Sindaco e della città di Campobasso. Sin dal primo giorno della scoperta del nuovo cluster in città il Sindaco non ha puntato il dito contro nessuno ma si è immediatamente preoccupato di proporre soluzioni efficaci per mettere in sicurezza la salute dei nostri concittadini, chiedendo la massima collaborazione a tutti i livelli istituzionali. A tal fine ha fatto richiesta al Presidente della Regione Donato Toma di essere coinvolto nella riunione dell’Unità di Crisi, ma nessuna risposta in merito gli è mai giunta. Ha chiesto inoltre al Prefetto la convocazione urgente del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dove ha fatto una richiesta molto precisa: controlli costanti da parte delle Forze dell’Ordine davanti a tutti i domicili delle persone attualmente positive o comunque obbligate alla quarantena. Tuttavia per ora è stata concessa soltanto la “vigilanza dinamica” con più agenti sul territorio cittadino, soluzione che riteniamo insufficiente così come espresso anche dai cittadini, che in queste ore chiedono controlli più rigidi. Subito dopo aver appreso dell’esistenza del nuovo cluster presso la comunità Rom, l’Amministrazione si è immediatamente attivata con una serie di provvedimenti:
– invio alla comunità Rom di un video in lingua romanì per fornire loro tutte le istruzioni di comportamento per affrontare correttamente la quarantena;
– invio all’ASREM dei nominativi di tutta la comunità Rom residente in città richiedendo i tamponi di verifica;
– richiesta a IACP e amministratori di condominio dell’elenco degli abitanti di ogni plesso interessato da casi positivi al fine di richiedere all’ASREM, anche per quest’ultimi, il tampone di controllo;
– richiesta allo IACP e amministratori di condominio della sanificazione degli ambienti presso i condomini interessati da casi positivi;
– attivazione tramite i servizi sociali del Comune sia il servizio di consegna a domicilio della spesa alimentare e di medicinali che il ritiro dei rifiuti (così come per tutte le persone in stato di quarantena dall’inizio dell’emergenza);
– predisposizione di un servizio di trasferimento per raggiungere l’ospedale per l’effettuazione dei tamponi;
– presa in carico degli animali.
Così, mentre il Sindaco lavora, ormai da giorni, per fronteggiare al meglio un focolaio che va assolutamente contenuto, chiedendo la collaborazione di tutte le istituzioni chiamate ad intervenire, c’è chi coglie al volo l’occasione per attaccarlo ingiustamente e strumentalizzare quanto sta accadendo per infangare il MoVimento 5 Stelle e il Governo. Un atteggiamento irresponsabile e deplorevole che fa male soprattutto all’immagine della Città di Campobasso, del Molise, ma che ancora di più crea panico e tensione tra i cittadini campobassani e molisani già troppo provati da questa situazione. Ci saremmo aspettati la piena collaborazione delle istituzioni e del Presidente della Regione, Donato Toma, che invece sembra gioire della difficile situazione, così come la sua maggioranza e alcuni esponenti nazionali di centrodestra: gli attacchi di queste ore nei confronti del Sindaco di Campobasso sono sinonimo di squallidi giochi politici, irresponsabili e sprezzanti dei doveri pubblici e istituzionali. Cogliamo l’occasione per ribadire il nostro pieno sostegno al Sindaco Roberto Gravina, che sta dimostrando competenza, serietà e rispetto delle istituzioni e del bene dei cittadini.”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Escalation di contagi in città, “test e tamponi alle forze dell’ordine”: nuovo pressing dei sindacati a Toma

Escalation di contagi in città, "test e tamponi alle forze dell'ordine": nuovo pressing dei sindacati a Toma

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .