In questi primi tre giorni della settimana, la Sezione Polizia Stradale di Campobasso e il dipendente distaccamento di Termoli hanno intensificato i controlli sulle principali arterie della provincia anche in virtù dell’incremento del traffico a seguito della ripartenza legata alla cosiddetta “fase 2” varata dal Governo. Durante tale attività sono state contestate varie infrazioni al codice della strada, la maggior parte per mancato uso delle cinture sicurezza, violazioni della segnaletica stradale, uso del cellulare alla guida. Sono state, inoltre, ritirate quattro patenti per sorpassi vietati o pericolosi. Le 35 infrazioni al codice della strada elevate hanno comportato complessivamente il pagamento di 5200 euro e la decurtazione di 126 punti dalle patenti degli automobilisti sanzionati. La Polizia Stradale proseguirà anche nei prossimi giorni l’ulteriore intensificazione dei controlli sulle principali arterie della provincia di Campobasso oltre a garantire le verifiche sul rispetto del DCPM con controlli 24 ore su 24 presso il casello autostradale di Termoli.
sabato 13 Settembre 2025 - 05:02:06 AM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
- Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”