In questi primi tre giorni della settimana, la Sezione Polizia Stradale di Campobasso e il dipendente distaccamento di Termoli hanno intensificato i controlli sulle principali arterie della provincia anche in virtù dell’incremento del traffico a seguito della ripartenza legata alla cosiddetta “fase 2” varata dal Governo. Durante tale attività sono state contestate varie infrazioni al codice della strada, la maggior parte per mancato uso delle cinture sicurezza, violazioni della segnaletica stradale, uso del cellulare alla guida. Sono state, inoltre, ritirate quattro patenti per sorpassi vietati o pericolosi. Le 35 infrazioni al codice della strada elevate hanno comportato complessivamente il pagamento di 5200 euro e la decurtazione di 126 punti dalle patenti degli automobilisti sanzionati. La Polizia Stradale proseguirà anche nei prossimi giorni l’ulteriore intensificazione dei controlli sulle principali arterie della provincia di Campobasso oltre a garantire le verifiche sul rispetto del DCPM con controlli 24 ore su 24 presso il casello autostradale di Termoli.
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:12:42 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



