Continuano i servizi messi in campo dalla Compagnia Carabinieri di Isernia, diretti a garantire la sicurezza della circolazione stradale e della collettività. All’esito di tali attività i militari della Sezione Radiomobile del NOR hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un uomo residente nel capoluogo il quale è stato sorpreso alla guida dell’auto in evidente stato di ebbrezza alcolica. L’interessato è stato immediatamente fermato poichè procedeva tenendo una condotta di guida pericolosa e zigzagando. Al momento del controllo ha manifestato sintomatologia riconducibile ad una probabile assunzione di sostanze alcoliche desunta da alito vinoso, linguaggio sconnesso, occhi lucidi ed andatura barcollante. Invitato a sottoporsi all’esame del tasso alcolemico con apparecchio etilometro ha opposto categorico rifiuto. Per questi motivi, il predetto, è stato dichiarato in contravvenzione ai sensi dell’art. 186 co. 7 del C.D.S. e si è provveduto al ritiro immediato della patente di guida, trasmessa alla locale Prefettura per i provvedimenti relativi alla sanzione accessoria della sospensione da 6 mesi a 2 anni. Il veicolo in uso è stato affidato al legittimo proprietario. I militari della Stazione di Forlì del Sannio invece hanno proceduto nei confronti di un residente che aveva abbandonato da tempo in un fondo di proprietà un’autovettura danneggiata in più parti divenuta pertanto rifiuto speciale. L’interessato, anziché procedere alla sua demolizione conferendola ad un centro di raccolta autorizzato o ad un rivenditore aveva pensato di tenerla sul terreno noncurante delle vigenti disposizioni che disciplinano i veicoli abbondonati e fuori uso. Il predetto è stato pertanto sanzionato in via amministrativa per l’illecito rilevato, punito dall’art. 13 del D.Lgs 24.6.2003 nr. 209 con una sanzione amministrativa.
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:38:05 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi