Prosegue l’attività di prevenzione della Polizia di Stato a tutela della sicurezza dei cittadini, anche attraverso l’emissione di provvedimenti nei confronti di persone che, per le loro condotte, siano ritenute pericolose per la sicurezza pubblica. Il Questore di Isernia Roberto Pellicone ha emesso 5 provvedimenti di Avviso Orali in ottemperanza all’ art. 4 del D. Lgs. 159/2011, nei confronti di altrettante persone, residenti in provincia, di età compresa tra i 21 ed i 51 anni. Gli stessi, appartenenti alla criminalità comune, annoverano a loro carico numerosi precedenti di polizia e, in particolare, reati contro la persona, la famiglia e il patrimonio, guida sotto l’effetto di alcol e sostanze psicotrope, porto di armi ed oggetti atti ad offendere, reati contro la P.A. e, in alcuni casi, dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo approfonditi accertamenti da parte della Divisione Anticrimine, sulla base di elementi di fatto, sono stati ritenuti tutti dediti a traffici delittuosi. Gli stessi sono stati invitati a tenere un comportamento conforme alla legge con l’avvertimento che, in caso di inottemperanza, potranno essere proposti da questo ufficio per l’applicazione di una misura più grave.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:20:52 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”