All’ospedale Cardarelli di Campobasso presentato questa mattina il nuovo tomografo a risonanza magnetica con importanti vantaggi rispetto al passato. Il valido strumento nell’ambito della diagnostica ha capacità di misurazione di 1 tesla e mezzo (il macchinario precedentemente arrivava ad 1 tesla), fornendo diagnosi migliori proprio perchè l’immagine restituita permette al personale medico di individuare dettagli prima non visibili. Inoltre lo spazio della macchina in cui il paziente deve appoggiarsi è di un diametro più grande, dandogli una sensazione claustrofobica minore, dotato di un campanello d’allarme interno e di cuffie a sua disposizione, rispettivamente per segnalare problemi e ascoltare ciò che all’esterno viene comunicato dal professionista.
La vera rivoluzione è la digitalizzazione delle immagini dell’esame, che potranno non solo costituire un archivio facilmente fruibile per il futuro ma saranno condivisibili in rete con ogni postazione della regione e quindi eventualmente disponibili quando necessario in ogni presidio sanitario italiano. Il costo del progetto ammonta a 2,5 milioni di euro in 8 anni, fra macchinari, ristrutturazione locali, manutenzione. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente della Regione Molise, Donato Toma, i vertici Asrem, Oreste Florenzano e Virginia Scafarto, e il direttore del Dipartimento dei Servizi Asrem, Roberto Camperchioli.
domenica 13 Luglio 2025 - 11:42:43 AM
News
- Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa