Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 02:17:57 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»“Poesia senza tempo nel nostro tempo”, l’elenco dei vincitori, dalle più lette alle più commentate sui social

“Poesia senza tempo nel nostro tempo”, l’elenco dei vincitori, dalle più lette alle più commentate sui social

0
Di MoliseTabloid il 28 Giugno 2020 Cultura, Guardialfiera
img

Oltre 50.000 letture, migliaia di like, poeti da tutta Italia, oltre 600 mail. Questi i numeri della rubrica/rassegna dal titolo “Poesia senza tempo nel nostro tempo”. Una prima fase sui social ha visto la pubblicazione di oltre 100 poesie commentate, criticate e disegnate con cura da Maurizio Varriano, Carol Guarascio, Elèna Varanese, Antonietta Aida Caruso. Una seconda fase ha visto la pubblicazione su quotidiani online. Un successo oltre ogni aspettativa che premia l’impegno giornaliero nella pubblicazione delle poesie e relative note e disegni. Il termine della rubrica era previsto alla pubblicazione dell’ultima poesia tratta dal libro illustrato a cura di Antonietta Aida Caruso ed edito da “Cantieri Creativi”. Tale il successo e la pressante richiesta dei poeti, che si è reso necessario ripetere la pubblicazione e determinarne una rassegna a premi. E così è stato. Da quel febbraio 2020 è passato del tempo ed oggi, 27 giugno, la rassegna termina con una classifica che andrà a premiare la poesia più letta, quella più gradita, dialettale, quella meglio rappresentata dall’opera pittorica d’accompagno a cura di Antonietta Aida Caruso.
I risultati :
– Poesia più letta:
1^ classificata – di Rosalia RUGGIERO “Come Meteora”
2^ classificata – di Virginia MACCHIAROLI MUCCIACCIO “Il Pensiero”
3^ classificata – di Mina CAPPUSSI “Immagini – Emozioni”
– Poesia più commentata
1^ classificata – di Enzo BACCA “Questa Pietà”
2^ classificata – di Filomena DOMINI “Lo sguardo del tempo”
3^ classificata – di Teresa FABIANO “Il tempo che scorre”
– Poesia dialettale
1^ classificata – di Pasquale DI LENA “L’Accue”
2^ classificata – di Pina DI NARDO “ ‘Na Mamma Muderna ”
3^ classificata – di Rosanna PALAZZO “U’ Ua’ Jastron”
– Poesie visive
1^ classificata – di Rosalia RUGGIERO “Come Meteora”
2^ classificata – di Marilena FERRANTE “Donna Violata”
3^ classificata – di Mario ANTENUCCI “Perché mio Dio”
4^ classificata – di Iliana ONESTI “Misericordioso Amore”
(Per regolamento ogni poesia non può essere dichiarata classificata tra le prime tre, in più di una sezione).Pertanto la classifica per la sezione Poesie Visive viene così definitivamente rielaborata :
1^ classificata – di Marilena FERRANTE “Donna Violata”
2^ classificata – di Mario ANTENUCCI “Perché mio Dio”
3^ classificata – di Iliana ONESTI “Misericordioso Amore”.
Mensioni speciali a premi :
1^ classificata – di Lorenzo LOMMANO “Labbra”
2^ classificata – di Carlo BOSNA “Vento Freddo”
3^ classificata – di Giovanni MUCCIO “Il tempo”.
La rassegna è nata da una idea di Borghi d’Eccellenza, estesa poi ad altre associazioni.
Il decreto finale e di convalida della classifica verrà declamato il giorno 11 luglio in occasione della cerimonia di commiato in onore di Domenico Simi De Burgis, fautore della Giornata Mondiale della Poesia, scomparso qualche giorno fa, prima della celebrazione religiosa sul piazzale antistante la Cattedrale più precisamente alle 17,30 per poi proseguire con la celebrazione religiosa nella Cattedrale di Guardialfiera a partire dalle ore 18. Essa verrà officiata dall’arcivescovo di Ancona Mons. Angelo SPINA, sempre vicino alla giornata Mondiale della Poesia. La cerimonia si terrà nel pieno rispetto delle norme anti Covid. Sarebbe gradita la presenza dei poeti vincitori, come gradito un cenno di adesione contattando il parroco, don Antonio Antenucci, presso i recapiti della Parrocchia. La data e il luogo della premiazione saranno comunicati ai rispettivi vincitori con atto a parte e con allegato pedissequo programma. Un ringraziamento speciale all’inossidabile Vincenzo Di Sabato e al Centro Studi 2000 “N. Perazzelli” di Guardialfiera. La rassegna di poesie riprenderà senza sosta dopo la proclamazione dei vincitori della rassegna di cui sopra per evitare sovrapposizioni.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

I costumi tradizionali molisani del Muves protagonisti all’Expo Universale di Osaka

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:17 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}