Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 27 Luglio 2025 - 11:59:39 AM
News
  • Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”
  • Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia
  • Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli
  • Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B
  • Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise
  • Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
  • Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
  • Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Sfiducia a Toma, M5s: “Regione a un bivio, questa legislatura è la più improduttiva della storia molisana”

Sfiducia a Toma, M5s: “Regione a un bivio, questa legislatura è la più improduttiva della storia molisana”

0
Di MoliseTabloid il 6 Luglio 2020 Politica
img

“Una mozione di sfiducia figlia dei fatti e non di una posizione ideologica”. Commentano così i consiglieri regionali del M5s la mozione di sfiducia presentata nei giorni scorsi contro il presidente della Regione Donato Toma e che sarà discussa e votata domani in Consiglio regionale. “Un atto dovuto e voluto non solo dal MoVimento 5 Stelle, ma da tanti cittadini, amministratori, tecnici e imprenditori che hanno perso la speranza. Il Molise è fermo, bloccato dal governatore Donato Toma, che interpreta le regole istituzionali a proprio uso e consumo, restando immobile davanti ai drammi regionali: lavoro, sanità, ambiente, turismo, solo per fare qualche esempio. Una deriva autoritaria che nuoce al Consiglio regionale, ma soprattutto al Molise. Abbiamo deciso di presentare la mozione di sfiducia in questo periodo perché, dopo l’emergenza degli ultimi mesi, la nostra regione è a un bivio: può cambiare rotta e ripartire con basi politiche e istituzionali solide, oppure può continuare sulla strada attuale, che purtroppo non porta a nulla. Di qui il nostro appello a tutte le forze politiche: date concretezza ai dissensi espressi per mesi, diamo una voce a migliaia di cittadini che si sentono presi in giro, rispondiamo con i fatti all’allarme lanciato da interi settori della società. In oltre due anni abbiamo assistito ai valzer sugli azzeramenti di Giunta: una farsa ripetuta per cambiare tutto senza cambiare niente, solo un modo per tenere alla frusta i riottosi. Intanto Toma ha accentrato su di sé le deleghe più pesanti senza dare risposte e svilendo il confronto: quello con il Consiglio regionale, teatro dell’approvazione di atti mai concretizzati, quello con le Commissioni, ridotte a deposito di proposte di legge mai discusse. La XII Legislatura si sta rivelando la più improduttiva della storia del Molise in tema di atti normativi. Grave la mancata attuazione delle riforme su artigianato, commercio, attività estrattive, sistema lavoro, urbanistica, comunità montane, demanio marittimo e costa, concessioni idriche, cooperazione, settori ambientali, processo discendente europeo ed adeguamento a direttive. Carenza di confronto anche con il partenariato, le forze sindacali e datoriali, l’associazionismo, la cooperazione sociale, ma anche con gli enti locali per i quali ancora manca una legge sulla Consulta delle autonomie. Una crisi di democrazia e di collegialità sublimata durante l’emergenza sanitaria Covid, affrontata con azioni tardive e scoordinate, una rete d’emergenza mal organizzata, con la malagestio dell’ordinario, con decisioni prese e poi annullate senza confronto né comunicazione. E poi il fallimento sul lavoro. In due anni e mezzo non è stata risolta una sola vertenza occupazionale, non è stata avviata nessuna riforma organica del settore, non è stato fatto nulla per l’integrazione dei migranti, nulla sulla conciliazione lavoro-tempo libero per le donne, fuori sistematicamente anche dalla Giunta. La Regione ha avuto invece il coraggio di legare la sopravvivenza di centinaia di piccole e medie aziende ad un click sul web che ha creato disparità e messo in crisi tanti imprenditori. Finanche l’adesione alle Zes è ‘rovinata’ da parcellizzazione territoriale e dall’esclusione di aree importanti; gli interventi in agricoltura sono nulli; il settore trasporti vive nel caos per bocca degli stessi operatori. Inoltre la Giunta non è riuscita a varare un Piano sociale regionale e pesa come un macigno il mancato rinnovo della misura relativa al Fondo per la non autosufficienza. E poi ancora, la riorganizzazione della macchina amministrativa mai avviata, l’informatizzazione rimasta una promessa, la trasparenza interna ed esterna limitata, le strategie regionali sulle aree interne in ritardo, la programmazione assente su scuola, formazione, cultura e turismo. Ripetiamo: non è la visione di un’unica parte politica, ma la realtà davanti agli occhi di tanti cittadini che portano ‘sulla propria pelle’ i segni di un’azione di governo carente, inadeguata. L’amministrazione Toma è autoreferenziale, ripiegata su sé stessa perché queste cose comincia a percepirle e, non sapendo intervenire, ne ha paura. È invece il momento di riaprire la politica e le istituzioni ai cittadini, alla speranza, al futuro. Ciascun consigliere regionale ha la possibilità di riavviare il Molise: già solo se ognuno di loro riuscirà a guardarsi dentro, siamo certi che Toma sia arrivato al capolinea”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise

27 Luglio 2025

Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”

24 Luglio 2025

Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO

24 Luglio 2025

Ultimi articoli

Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”

27 Luglio 2025

Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli

27 Luglio 2025

Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia

27 Luglio 2025

Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B

27 Luglio 2025

Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise

27 Luglio 2025

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:59 am, 07/27/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
39 %
1009 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}