Bambini, ragazzi e adulti: per fortuna sempre più persone – appartenenti a tutte le fasce di età e a tutte le classi sociali – si stanno interessando ad iniziative finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente. Lo ha dimostrato la cospicua adesione di volontari alla tappa molisana del “Plastic free tour”. Domenica scorsa le spiagge di Termoli sono state ripulite grazie all’intervento di queste persone che in sole due ore hanno raccolto ben 18 sacchi di plastica. Intanto la maratona degli eventi che libereranno le nostre spiagge dai rifiuti di plastica promossa dall’associazione “Plastic Free ONLUS” continua: un’importante azione di citizen conservation che coinvolgerà volontari, cittadini, enti. “Collaboreremo a partire da settembre anche con le scuole, proponendo agli alunni delle borracce plastic free – spiega Marianna Bonavolontà, blogger e imprenditrice da sempre attenta al tema ambientale, divenuta referente dell’associazione su Termoli. – Un’altra attività che ci sta molto a cuore è quella relativa al salvataggio delle tartarughe malandate che rinveniamo in mare: le riabilitiamo per poi rimetterle in acqua”.
venerdì 19 Settembre 2025 - 01:17:09 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso