Bambini, ragazzi e adulti: per fortuna sempre più persone – appartenenti a tutte le fasce di età e a tutte le classi sociali – si stanno interessando ad iniziative finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente. Lo ha dimostrato la cospicua adesione di volontari alla tappa molisana del “Plastic free tour”. Domenica scorsa le spiagge di Termoli sono state ripulite grazie all’intervento di queste persone che in sole due ore hanno raccolto ben 18 sacchi di plastica. Intanto la maratona degli eventi che libereranno le nostre spiagge dai rifiuti di plastica promossa dall’associazione “Plastic Free ONLUS” continua: un’importante azione di citizen conservation che coinvolgerà volontari, cittadini, enti. “Collaboreremo a partire da settembre anche con le scuole, proponendo agli alunni delle borracce plastic free – spiega Marianna Bonavolontà, blogger e imprenditrice da sempre attenta al tema ambientale, divenuta referente dell’associazione su Termoli. – Un’altra attività che ci sta molto a cuore è quella relativa al salvataggio delle tartarughe malandate che rinveniamo in mare: le riabilitiamo per poi rimetterle in acqua”.
domenica 23 Novembre 2025 - 08:21:32 PM
News
- Scontro tra due auto nella notte: tre feriti, in ospedale anche una bambina
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione



