Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 17 Agosto 2025 - 03:08:19 AM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Rimborsi spesa da 4500 euro ai consiglieri regionali per restare a casa, la maggioranza dice “no” al taglio proposto dal M5s

Rimborsi spesa da 4500 euro ai consiglieri regionali per restare a casa, la maggioranza dice “no” al taglio proposto dal M5s

0
Di MoliseTabloid il 6 Agosto 2020 Politica
img

Non è passata a Palazzo D’Aimmo la proposta del M5s di tagliare i rimborsi spesa percepiti durante il periodo di lockdown e nel periodo successivo, fino a fine emergenza sanitaria, dai consiglieri regionali per impegnare le risorse in favore dei molisani. Un esito che ha provocato la dura reazione del consigliere Andrea Greco alla luce delle tante difficoltà e necessità in regione, dal momento che i componenti dell’Assise soprattutto nel periodo di chiusura e limitazioni delle mobilità, con riunioni in streaming e gran parte delle iniziative in “presenza” cancellate, sono stati per lo più a casa. “Nei giorni scorsi – commenta Greco – le cronache nazionali hanno mostrato con quanta indifferenza una certa politica (quella con la p minuscola) ha continuato a percepire rimborsi ingiustificati, anche in piena pandemia. In Molise è avvenuto lo stesso, ma nessuno ne parla. Il Corriere della Sera, tra gli altri, fa l’elenco delle Regioni poco virtuose, che hanno continuato a corrispondere ai consiglieri regionali rimborsi per gli spostamenti, gettoni di presenza e tutta una serie di privilegi, che i cittadini in difficoltà possono solo sognare: Toscana, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Calabria hanno sperperato centinaia di migliaia di euro al mese per rimborsare i propri consiglieri di spese non sostenute. Mentre in Puglia ne hanno approfittato per rilanciare l’idea di reintrodurre l’assegno di fine mandato ai ‘poveri’ consiglieri. In tutte queste regioni, lo voglio rimarcare, questi veri e propri sperperi sono stati denunciati in primis dal MoVimento 5 Stelle, poi in alcuni casi (Friuli e Toscana al momento) è intervenuta la magistratura, che sta indagando. In calcio d’angolo, il Consiglio regionale della Toscana ha deciso di sedare la polemica devolvendo i rimborsi percepiti per l’esercizio del mandato nei mesi di marzo e aprile. E da noi? Anche in Molise, io e i miei colleghi del M5S in Consiglio regionale abbiamo proposto di tagliare il superfluo dai ricchi emolumenti percepiti dai membri dell’Assise, almeno fino al termine dell’emergenza sanitaria. Ma per Toma e i suoi si trattava di un provvedimento ‘propagandistico’ e ce l’hanno bocciato con incredibile sufficienza. È così che, anche in pieno lockdown, quando tantissimi italiani e molisani faticavano a provvedere al sostentamento delle proprie famiglie, i consiglieri molisani hanno continuato a percepire i 4.500 euro di ‘rimborso spese mandato’. Cifra che, lo spiego ai non addetti ai lavori, serve a coprire le spese effettuate per l’esercizio dell’attività politica, senza vincoli, senza rendicontazione e, per giunta, esentasse. Qualcuno ci può spiegare quale ‘attività politica’ abbia dovuto sostenere con questo sostanzioso importo, quando eravamo tutti costretti in casa dalla pandemia? Non è per piaggeria, ma ieri in Consiglio ho ricordato a centrodestra e centrosinistra che io e miei colleghi del M5S abbiamo utilizzato parte di quei soldi per sopperire alle gravi carenze della sanità molisana: abbiamo acquistato ventilatori polmonari per gli ospedali, comprato e distribuito mascherine, anche agli operatori sanitari che ne erano sprovvisti. Erano stati proprio i sanitari a segnalarci queste assurde carenze e non ci abbiamo pensato due volte. Così come non tentenneremo qualora servissero altri contributi. Perché riteniamo che quel denaro debba essere utilizzato a vantaggio dei legittimi proprietari: i cittadini molisani. Ciononostante, come è nella nostra natura da sempre, siamo riusciti a restituire quanto non speso per finalità sociali. Ciò è facilmente riscontrabile, dato che il nostro amore per la trasparenza ci porta ad aggiornare costantemente l’ammontare delle restituzioni, ovvero di ciò che gli altri gruppi politici intascano e noi rimettiamo al servizio della collettività. Ci auguravamo che un’emergenza sanitaria ed economica senza precedenti avrebbe tirato fuori il meglio dai cittadini e, perché no, dalla politica. Invece, in Molise, gli amministratori della cosa pubblica hanno perso un’altra occasione per dimostrare di non essere cittadini di ‘serie A’. Ieri un’ultima, vergognosa, conferma: mentre si trovano i soldi per assessori pro-tempore, per le carte di credito, per antichi e ingiusti privilegi, la maggioranza si è rifiutata di dare risposte chiare e certe ai disabili, rimpinguando il Fondo per la Non Autosufficienza, che per fortuna almeno il governo nazionale ha aumentato per tutte le regioni. E qualcuno, attraverso un giornale telematico, ha tentato di buttarla in ‘caciara’, accusandoci di aver fatto da stampella alla maggioranza, non facendo venir meno il numero legale. Questo perché ritenevamo che rimediare alla mancanza di fondi per la prevenzione degli incendi fosse una priorità in estate, più che mettere in difficoltà una maggioranza che dimostra già, ogni giorno, di essere indegna di governare il meraviglioso popolo molisano. Una provocazione che parla il linguaggio di una ‘vecchia politica’, quella che fa braccio di ferro anche a danno dei cittadini, che noi ripudiamo. Come ha ben spiegato il mio collega, Vittorio Nola, ‘per senso di responsabilità, non abbiamo abbandonato i lavori per consentire a vigili del fuoco e operai forestali di beneficiare di risorse economiche per i presidi e le attività antincendio, che sicuramente servono da subito, molto meno in inverno’.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Comitato di Gestione Provvisoria del Parco del Matese, Pd stigmatizza la scelta dei componenti: “Non conoscono territorio”

13 Agosto 2025

Bus sostitutivo in panne, Gravina: “Disagi vecchi, promesse nuove. Il Molise isolato”

11 Agosto 2025

Diritto alla salute, M5S: “Sulla sanità pubblica servono coerenza e responsabilità, non gare di visibilità”

9 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:08 am, 08/17/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
66 %
1013 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:12 am
Tramonto: 7:59 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}