Dopo quasi due mesi dall’arresto dell’infermiere-killer della casa di riposo di Offida, che rimbalzò sulla stampa nazionale, altro giorno da ricordare per il Maggiore Nicola Gismondi, ex Comandante del Nucleo Investigativo del Comando provinciale Carabinieri di Campobasso, città dove in moltissimi lo ricordano per le numerose inchieste condotte e la sua umanità, e oggi a capo del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Ascoli Piceno. Per Gismondi è arrivata la promozione al grado di Tenente Colonnello. Questa mattina l’ufficiale ha indossato la “seconda stelletta”, consegnata dal Comandante provinciale di Ascoli Piceno, Colonnello Niglio. Gismondi coordina l’attività investigativa nell’ambito della provincia, quale responsabile della polizia giudiziaria, ed è ben conosciuto per le indiscusse qualità professionali e per il distinto tratto umano. Capitano ai tempi di servizio a Campobasso, il neo Tenente Colonello firmò diverse operazioni di forte impatto in Molise. Fra queste si ricordano quelle antidroga “Erba di Grace”, “Grido d’aiuto”, “Cono d’ombra” e “Drug dinners” che smantellarono vasti giri di spaccio di stupefacenti di vario tipo, dall’hashish alla coca, dall’ectasy al kobret, in cui erano coinvolti anche minorenni.
giovedì 21 Agosto 2025 - 09:45:37 AM
News
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
- Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”