Dopo quasi due mesi dall’arresto dell’infermiere-killer della casa di riposo di Offida, che rimbalzò sulla stampa nazionale, altro giorno da ricordare per il Maggiore Nicola Gismondi, ex Comandante del Nucleo Investigativo del Comando provinciale Carabinieri di Campobasso, città dove in moltissimi lo ricordano per le numerose inchieste condotte e la sua umanità, e oggi a capo del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Ascoli Piceno. Per Gismondi è arrivata la promozione al grado di Tenente Colonnello. Questa mattina l’ufficiale ha indossato la “seconda stelletta”, consegnata dal Comandante provinciale di Ascoli Piceno, Colonnello Niglio. Gismondi coordina l’attività investigativa nell’ambito della provincia, quale responsabile della polizia giudiziaria, ed è ben conosciuto per le indiscusse qualità professionali e per il distinto tratto umano. Capitano ai tempi di servizio a Campobasso, il neo Tenente Colonello firmò diverse operazioni di forte impatto in Molise. Fra queste si ricordano quelle antidroga “Erba di Grace”, “Grido d’aiuto”, “Cono d’ombra” e “Drug dinners” che smantellarono vasti giri di spaccio di stupefacenti di vario tipo, dall’hashish alla coca, dall’ectasy al kobret, in cui erano coinvolti anche minorenni.

sabato 8 Novembre 2025 - 09:29:52 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



