Dopo quasi due mesi dall’arresto dell’infermiere-killer della casa di riposo di Offida, che rimbalzò sulla stampa nazionale, altro giorno da ricordare per il Maggiore Nicola Gismondi, ex Comandante del Nucleo Investigativo del Comando provinciale Carabinieri di Campobasso, città dove in moltissimi lo ricordano per le numerose inchieste condotte e la sua umanità, e oggi a capo del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Ascoli Piceno. Per Gismondi è arrivata la promozione al grado di Tenente Colonnello. Questa mattina l’ufficiale ha indossato la “seconda stelletta”, consegnata dal Comandante provinciale di Ascoli Piceno, Colonnello Niglio. Gismondi coordina l’attività investigativa nell’ambito della provincia, quale responsabile della polizia giudiziaria, ed è ben conosciuto per le indiscusse qualità professionali e per il distinto tratto umano. Capitano ai tempi di servizio a Campobasso, il neo Tenente Colonello firmò diverse operazioni di forte impatto in Molise. Fra queste si ricordano quelle antidroga “Erba di Grace”, “Grido d’aiuto”, “Cono d’ombra” e “Drug dinners” che smantellarono vasti giri di spaccio di stupefacenti di vario tipo, dall’hashish alla coca, dall’ectasy al kobret, in cui erano coinvolti anche minorenni.
domenica 6 Luglio 2025 - 03:06:49 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO