Ore 19. Non bastavano i ritardi biblici accumulati dai treni, sia ieri che oggi, in una infelice ripresa della tratta ferroviaria fra Campobasso e Termoli. In una storia a sé che rientra in un unico “pacchetto” di disagi legati a questa ripartenza da registrare anche i tempi altrettanto biblici di attesa ai passaggi a livello. Questo pomeriggio, all’incirca fra le 18.25 e le 19, file di auto sono rimaste bloccate davanti alle barriere abbassate dei binari che attraversano il territorio di Matrice. Una vicenda peraltro nota in questa regione ma che nella zona fra il capoluogo e la costa l’avevano un po’ dimenticata proprio per la sospensione del servizio. Mezzora fermi al passaggio a livello ha fatto saltare i nervi anche ai più pazienti e qualche automobilista, ironico, ha pensato che le barriere si fossero abbassate quando il treno stava ancora nella stazione di Campobasso (e magari aveva ragione). “Così non va bene“, ha tuonato Michele, fermo nella sua auto, che viene da Campolieto. “Bel regalo ci hanno fatto“. Insomma, se questa ripartenza, almeno così come si è materializzata, ha fatto felice qualcuno nessuno per ora si è sentito esultare.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:26:59 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone