Un appalto della Provincia di Campobasso per i lavori che porteranno all’apertura al traffico della strada che va dal bivio di Provvidenti alla stazione di Bonefro-Santa Croce. L’ente di via Roma ha affidato i lavori, grazie a un finanziamento di un milione di euro della Regione Molise, dopo una procedura all’esito della quale ad aggiudicarsi l’appalto è stata un’Associazione temporanea di imprese (ATI) con sede nel territorio provinciale di Campobasso. La procedura, ora, è nella fase che porterà alla firma del contratto ed entro il mese di settembre dovrebbero iniziare i lavori. “Un sentito ringraziamento va alla struttura dell’ente provinciale, che ha lavorato per il raggiungimento del risultato – ha affermato il Presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti. – A breve inizieranno i lavori per la riapertura al traffico di un tratto di strada che rappresentava un’opera incompiuta. Erano anni, infatti, che i cittadini di quell’area attendevano il completamento di quel collegamento di strada. Entro qualche mese si arriverà al completamento del tratto di strada. Il miglioramento della viabilità nelle aree interne del territorio provinciale è un nostro obiettivo – ha concluso Roberti – Il sistema infrastrutturale è alla base dell’economia locale e la Provincia di Campobasso, anche grazie ai nuovi orientamenti sui ruoli degli enti provinciali, continuerà a lavorare per lo sviluppo e il rilancio delle aree interne e dell’intero territorio della provincia”.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:26:35 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea