Si sono concluse oggi, 28 settembre, le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio Nazionale dei Geologi. A vincere è stata la lista “Progettare il futuro”, di diretta emanazione del consiglio uscente, sebbene ampiamente rinnovata, che si è classificata al primo posto con oltre 500 voti, in media, di scarto dalla lista avversaria “Cambiare per crescere”. Per la seconda volta nella storia del CNG, il quorum è stato raggiunto al primo turno. La prima volta era successo nel 1968, anno della fondazione del Consiglio Nazionale dei Geologi. Il candidato più votato è risultato Arcangelo Francesco Violo, Segretario in carica del CNG e candidato Presidente della lista “Progettare il futuro”, che ha ricevuto 2267 voti. Del Consiglio uscente sono stati confermati: il molisano Domenico Angelone, classe ’67 originario di Isernia e attuale Tesoriere del CNG, i consiglieri Lorenzo Benedetto, Alessandra Biserna, Paolo Spagna e Fabio Tortorici. Della lista vincitrice risultano neoletti i seguenti candidati: Filippo Cappotto, Giovanni Capulli, Emanuele Emani, Daniele Mercuri, Mario Nonne, Rudi Ruggeri, Domenico Sessa, Roberto Troncarelli e Valentina Casolini. L’insediamento del nuovo Consiglio, in cui saranno elette le cariche, avverrà dopo la convocazione da parte del Ministero della Giustizia.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 04:13:36 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



