Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco si è dotato dal 2010 di alcuni Centri Mobili di Revisione per Veicoli al fine di provvedere direttamente agli accertamenti tecnici dei mezzi ed in particolare con cadenza annuale per i veicoli al di sopra dei 35 quintali come quelli adibiti al soccorso, rilasciando idonea documentazione attestante la revisione. Ciò al fine di poter sottoporre a collaudo l’intero parco veicoli in questi Centri Mobili riducendo i tempi per le revisioni ed ottenendo anche un notevole risparmio di risorse economiche. È per questo motivo che nei giorni scorsi, nei Comandi del Molise, è sostato il Centro Revisioni in dotazione alla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Calabria. Con due operatori addetti al collaudo di Lamezia Terme e insieme ad un ingegnere del Comando dei Vigili del Fuoco di Isernia, unico in Molise autorizzato alla firma degli atti per le revisioni di mezzi VF, avendo preliminarmente superato un apposito corso di qualificazione professionale, sono state effettuate le revisioni del parco mezzi isernino, il 21 e 22 settembre, e successivamente, il 23, 24 e 25, anche il parco auto VF di Campobasso.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:48:02 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi