Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:58:43 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Morta a 51 anni la governatrice della Calabria Jole Santelli, Toma e Patriciello: “Donna combattiva, la politica perde grande protagonista”

Morta a 51 anni la governatrice della Calabria Jole Santelli, Toma e Patriciello: “Donna combattiva, la politica perde grande protagonista”

0
Di AndreaBaranello il 15 Ottobre 2020 Politica
img

Anche rappresentanti politici e istituzionali del Molise hanno voluto lanciare il proprio messaggio di cordoglio per la scomparsa prematura della presidente della Regione Calabria, Jloe Santelli. Eletta a febbraio 2020, la governatrice combatteva da tempo con un brutto male che potrebbe aver contributo alla morte improvvisa della donna, a soli 51 anni, trovata questa mattina senza vita nella sua casa di Cosenza.

Patriciello: “Amica vera e donna eccezionale. Ammiravo il suo spirito combattivo”.
“La notizia della scomparsa di Jole Santelli mi lascia un senso di profondo sconforto. In tutti questi anni in cui ho avuto la fortuna di conoscerla e frequentarla, ho sempre ammirato la sua voglia di combattere per gli ideali in cui credeva. Jole non era soltanto una collega di partito e la Governatrice della Regione Calabria, ma un’amica vera e una persona speciale: una donna eccezionale che ha fatto della passione politica e dell’amore per la sua terra la cifra stilistica della sua vita. Alla famiglia va il mio più sincero e commosso cordoglio”. Questo il commento di Aldo Patriciello, eurodeputato e membro del Partito Popolare Europeo, alla notizia della scomparsa di Jole Santelli, Presidente della Regione Calabria.

Toma: “Metteva il bene comune davanti agli interessi personali”.
«Ho avuto il piacere e l’onore di conoscere da vicino Jole Santelli, di lavorare con lei fianco a fianco. Di Jole potrei ricordare la tenacia e la combattività che poneva nelle sue azioni quotidiane, ma soprattutto l’attaccamento al territorio e alla sua gente, la tutela del bene comune, che anteponeva a qualsiasi interesse personale, anche a costo di grande sacrificio. Non solo la Calabria, l’intero mondo politico italiano perde una protagonista indiscussa. A nome mio e della Regione Molise, esprimo sentito cordoglio e la nostra vicinanza ai familiari». Così il presidente Toma ha ricordato la figura di Jole Santelli, presidente della Regione Calabria.

Roberti: “Non si è mai risparmiata, neanche durante l’emergenza Covid”.
“Esprimo il mio più sincero cordoglio alla famiglia e ai suoi cari per la scomparsa della Presidente della Giunta regionale della Calabria, Jole Santelli”, così il Presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti. “Forza Italia ha perso una delle migliori menti del partito. Una grave perdita per tutto il mondo della politica, vista la sua grande esperienza governativa e amministrativa”, ha affermato Francesco Roberti, presidente dell’ente di Palazzo Magno e sindaco di Termoli in quota azzurri. Per diciannove anni deputata, Sottosegretario di Stato del Ministero della Giustizia dal 2001 al 2006 nel Governo Berlusconi e nel 2013 Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali col Governo Letta, per tre anni vice-sindaco di Cosenza, prima di essere eletta Presidente della Giunta regionale della Calabria. “Santelli ha saputo insegnarci i valori della combattività, della tenacia, della lealtà, della passione per la politica, dell’amore e del riscatto del proprio territorio e del Sud Italia più in generale – le parole di un commosso Francesco Roberti. – Da anni combatteva contro un tumore, ma nei suoi sette mesi di presidenza della Giunta regionale della Calabria e, prima ancora, in campagna elettorale e nei suoi ruoli politico-istituzionali, l’abbiamo sempre vista operativa e interessata ai problemi del territorio, davanti a quelli personali, considerando che da tempo lottava contro un cancro. Anche durante l’emergenza sanitaria è stata tra le protagoniste del dibattito dialettico con il Governo, senza risparmiarsi mai, anche con decisioni coraggiose, sempre per il bene della sua terra e dei calabresi”, prosegue Roberti. “Personalmente avevo avuto modo di vederla all’opera e ascoltarla nel settembre 2019 a Viterbo alla convention di Forza Italia organizzata dall’onorevole Antonio Tajani”, il ricordo di Francesco Roberti. “La Calabria resta orfana della migliore guida che la Regione potesse avere”, ha concluso il presidente Francesco Roberti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:58 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
56 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}