mercoledì 20 Gennaio 2021
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Coronavirus, 75 persone in isolamento e 77 tamponi processati. Secondo giorno di fila senza nuovi contagi

    Covid-19, ancora tre vittime al Cardarelli. Contagi in calo, 35 nuovi positivi e 121 guariti su 515 tamponi

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Botte e minacce domestiche, denunciati marito e cognato ‘terribili’

    Pregiudicato senza lavoro si ubriaca e picchia la compagna, allontanato dal giudice dopo mesi di angherie

    Perdite d’acqua all’istituto “Petrone”, riparata la “falla”: domani 7 novembre riprendono le lezioni

    Shock a Campobasso, professoressa 50enne della “Petrone” stroncata da un malore mentre è in video riunione con i colleghi

    Shock in città, muore per Covid-19 noto commercialista campobassano. È la vittima più giovane in regione

    Covid-19, due decessi in Malattie Infettive, calano i ricoveri ma crescono i contagi, 54 nuovi positivi e 9 guariti

  • Politica
  • Campobasso
    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    Massacro delle Foibe, una storia a lungo ignorata. Delegato regionale Unione Istriani consegna libro su “La Venezia Giulia” a presidente Provincia

    Massacro delle Foibe, una storia a lungo ignorata. Delegato regionale Unione Istriani consegna libro su “La Venezia Giulia” a presidente Provincia

    Strumenti musicali acquistati con l’incasso di “Pinocchio”: il regalo dell’associazione Talenti e Artisti Molisani all’istituto “D’Ovidio”

    Casa della Scuola, il Mibact finanzia ristrutturazione per realizzare un polo culturale integrato

    Shock a Campobasso, bimbo di 3 anni abbandonato nella notte. Salvato dai volontari e sottoposto a test rapido per essere poi affidato a casa di accoglienza

    Minori con problemi familiari, da Roma 1,5 mln di euro per struttura semiresidenziale ‘in house’, questionario online per studio di fattibilità

    Perdite d’acqua all’istituto “Petrone”, riparata la “falla”: domani 7 novembre riprendono le lezioni

    Shock a Campobasso, professoressa 50enne della “Petrone” stroncata da un malore mentre è in video riunione con i colleghi

    ‘Mia madre vi ha lasciato un’eredità’: truffatore molisano in trasferta a Osimo

    Malcontenti alla Polpost di Campobasso, Fsp: “Agenti pronti ad andarsene”. Denunciate violazioni contrattuali

    Edificio instabile, l’ex scuola “Notte” sarà demolita e ricostruita. Ospiterà corsi di cucina e la città dei ragazzi

    Edificio instabile, l’ex scuola “Notte” sarà demolita e ricostruita. Ospiterà corsi di cucina e la città dei ragazzi

    Bar e ristorazione, per ogni nuova apertura due locali chiudono i battenti. Crescono le imprenditrici e le gestioni straniere

    Confesercenti, Marinelli e Moffa referenti regionali di Fiepet e Federnoleggio

    Palazzo San Giorgio, approvato il Dup 2021/2023. Panichella: “Decisioni di oggi avranno riflessi sul futuro”

    Tutela della sanità pubblica, a Palazzo San Giorgio approvato il regolamento sulla Consulta cittadina

  • Termoli
    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    Droga, pusher 30enne con ‘ampia’ scelta fermato dai militari, denunciato dopo perquisizioni a casa e in auto

    Dipendente ospedale ai domiciliari per ‘assenteismo’, si ‘concede’ una passeggiata in auto. Arrestato per evasione

    Violentano una donna e picchiano il compagno, arrestati i due aggressori

    Tentato stupro e rapina ai danni di una ragazza durante il lockdown, in cella 38enne ‘recidivo’

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Marittimo molisano bloccato da un anno al largo della costa cinese, task force istituzionale per riportarlo a casa

    Gianluca può tornare a casa, il marittimo molisano bloccato da mesi al largo della Cina. Sospeso l’embargo

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

    Sequestrate 60 bottiglie di alcol puro di contrabbando, la Finanza ‘rovina’ il Natale a venditore

    Sequestrate 60 bottiglie di alcol puro di contrabbando, la Finanza ‘rovina’ il Natale a venditore

  • Isernia
    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Mascherine ‘indigeste’ e coprifuoco snobbato, 6 giovani sanzionati per violazione del Dpcm. Denunciato conducente senza patente

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

    La ‘Befana della Biodiversità’ visita il Veneziale, il dono dei Carabinieri ai piccoli del Nido e della Pediatria

    La ‘Befana della Biodiversità’ visita il Veneziale, il dono dei Carabinieri ai piccoli del Nido e della Pediatria

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    Via libera agli sport di contatto, recepite le linee guida anti Covid approvate dalle federazioni nazionali. Ordinanza di Toma

    Serie D, nel girone F ci sono 19 gare da recuperare, il 23 gennaio si gioca Campobasso-Giulianova

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Lupi, vittoria in casa del Monticelli. Agnonese cade a Fabriano

    Serie D. Dopo il Campobasso a riposo ‘forzato’ anche il Vastogirardi, positivi al Covid nel Matese, gara rinviata

    Il Covid ferma anche Tolentino-Campobasso, positivi nella squadra marchigiana. Ora il torneo rischia di essere una “farsa”

    Il Covid ferma anche Tolentino-Campobasso, positivi nella squadra marchigiana. Ora il torneo rischia di essere una “farsa”

    Magnolia, prestazione da big a Venezia e sconfitta a testa alta, molisane battute con ‘sudore’ dalla capolista

    Magnolia, prestazione da big a Venezia e sconfitta a testa alta, molisane battute con ‘sudore’ dalla capolista

    Emergenza Covid, “Valori in rete” diventa “senza frontiere”, il 15 gennaio scadono i termini di iscrizione

    Emergenza Covid, “Valori in rete” diventa “senza frontiere”, il 15 gennaio scadono i termini di iscrizione

    Scuola, via a concorso docenti: 500 candidati in Molise. Le novità

    Figc, Di Cristinzi confermato alla presidenza regionale per altri 4 anni, rieletto anche il direttivo ‘uscente’

    Basket. Exploit Magnolia, il nuovo anno porta bene: il Vigarano soccombe nell’Arena delle molisane

    Basket. Exploit Magnolia, il nuovo anno porta bene: il Vigarano soccombe nell’Arena delle molisane

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Coronavirus, 75 persone in isolamento e 77 tamponi processati. Secondo giorno di fila senza nuovi contagi

    Covid-19, ancora tre vittime al Cardarelli. Contagi in calo, 35 nuovi positivi e 121 guariti su 515 tamponi

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Botte e minacce domestiche, denunciati marito e cognato ‘terribili’

    Pregiudicato senza lavoro si ubriaca e picchia la compagna, allontanato dal giudice dopo mesi di angherie

    Perdite d’acqua all’istituto “Petrone”, riparata la “falla”: domani 7 novembre riprendono le lezioni

    Shock a Campobasso, professoressa 50enne della “Petrone” stroncata da un malore mentre è in video riunione con i colleghi

    Shock in città, muore per Covid-19 noto commercialista campobassano. È la vittima più giovane in regione

    Covid-19, due decessi in Malattie Infettive, calano i ricoveri ma crescono i contagi, 54 nuovi positivi e 9 guariti

  • Politica
  • Campobasso
    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

    Massacro delle Foibe, una storia a lungo ignorata. Delegato regionale Unione Istriani consegna libro su “La Venezia Giulia” a presidente Provincia

    Massacro delle Foibe, una storia a lungo ignorata. Delegato regionale Unione Istriani consegna libro su “La Venezia Giulia” a presidente Provincia

    Strumenti musicali acquistati con l’incasso di “Pinocchio”: il regalo dell’associazione Talenti e Artisti Molisani all’istituto “D’Ovidio”

    Casa della Scuola, il Mibact finanzia ristrutturazione per realizzare un polo culturale integrato

    Shock a Campobasso, bimbo di 3 anni abbandonato nella notte. Salvato dai volontari e sottoposto a test rapido per essere poi affidato a casa di accoglienza

    Minori con problemi familiari, da Roma 1,5 mln di euro per struttura semiresidenziale ‘in house’, questionario online per studio di fattibilità

    Perdite d’acqua all’istituto “Petrone”, riparata la “falla”: domani 7 novembre riprendono le lezioni

    Shock a Campobasso, professoressa 50enne della “Petrone” stroncata da un malore mentre è in video riunione con i colleghi

    ‘Mia madre vi ha lasciato un’eredità’: truffatore molisano in trasferta a Osimo

    Malcontenti alla Polpost di Campobasso, Fsp: “Agenti pronti ad andarsene”. Denunciate violazioni contrattuali

    Edificio instabile, l’ex scuola “Notte” sarà demolita e ricostruita. Ospiterà corsi di cucina e la città dei ragazzi

    Edificio instabile, l’ex scuola “Notte” sarà demolita e ricostruita. Ospiterà corsi di cucina e la città dei ragazzi

    Bar e ristorazione, per ogni nuova apertura due locali chiudono i battenti. Crescono le imprenditrici e le gestioni straniere

    Confesercenti, Marinelli e Moffa referenti regionali di Fiepet e Federnoleggio

    Palazzo San Giorgio, approvato il Dup 2021/2023. Panichella: “Decisioni di oggi avranno riflessi sul futuro”

    Tutela della sanità pubblica, a Palazzo San Giorgio approvato il regolamento sulla Consulta cittadina

  • Termoli
    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Coltello alla gola rapina un anziano all’uscita delle Poste, arrestato dalla Polizia un 23 enne

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    Ladri in trasferta fermati dai Carabinieri, punizione doppia per aver ‘sconfinato’ in altra regione, sequestrati gli attrezzi del ‘mestiere’

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    I “motivi di lavoro” fuori regione non valgono per i topi di appartamento, denunciati e sanzionati 4 soggetti

    Droga, pusher 30enne con ‘ampia’ scelta fermato dai militari, denunciato dopo perquisizioni a casa e in auto

    Dipendente ospedale ai domiciliari per ‘assenteismo’, si ‘concede’ una passeggiata in auto. Arrestato per evasione

    Violentano una donna e picchiano il compagno, arrestati i due aggressori

    Tentato stupro e rapina ai danni di una ragazza durante il lockdown, in cella 38enne ‘recidivo’

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Scontro fra due auto nella zona industriale, abbattuto palo dell’illuminazione, 50enne ferita trasportata in ospedale

    Marittimo molisano bloccato da un anno al largo della costa cinese, task force istituzionale per riportarlo a casa

    Gianluca può tornare a casa, il marittimo molisano bloccato da mesi al largo della Cina. Sospeso l’embargo

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

    Mancata osservanza delle restrizioni del Tribunale, Natale in carcere per un 26enne

    Sequestrate 60 bottiglie di alcol puro di contrabbando, la Finanza ‘rovina’ il Natale a venditore

    Sequestrate 60 bottiglie di alcol puro di contrabbando, la Finanza ‘rovina’ il Natale a venditore

  • Isernia
    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Malattie cardiovascolari, prima causa di morte per le donne, “incidenza del 43%”: svolto il primo incontro di “Insieme in salute”

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Soste selvagge, occupati abusivamente i parcheggi dedicati ai disabili, multati una decina di automobilisti

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Ordine Medici, vaccino anti Covid a iscritti e pensionati, via libera da Toma e Giustini. Più dosi in arrivo?

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Eccellenze locali, il premio “Donne molisane al timone” alle artiste del tombolo, il 16 gennaio la cerimonia online

    Mascherine ‘indigeste’ e coprifuoco snobbato, 6 giovani sanzionati per violazione del Dpcm. Denunciato conducente senza patente

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

    Vaccini, la ‘staffetta’ fra ospedali e case di riposo, il prezioso lavoro delle Volanti nel trasporto delle scorte

    La ‘Befana della Biodiversità’ visita il Veneziale, il dono dei Carabinieri ai piccoli del Nido e della Pediatria

    La ‘Befana della Biodiversità’ visita il Veneziale, il dono dei Carabinieri ai piccoli del Nido e della Pediatria

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    Via libera agli sport di contatto, recepite le linee guida anti Covid approvate dalle federazioni nazionali. Ordinanza di Toma

    Serie D, nel girone F ci sono 19 gare da recuperare, il 23 gennaio si gioca Campobasso-Giulianova

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Sangue molisano scorre nelle ‘vene’ del Milan capolista, il difensore rossonero Musacchio ha origini campobassane

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Agnonese, ritorno in campo da incubo: il Rieti asfalta i molisani 3-0, i laziali sbagliano anche un rigore

    Serie D. Lupi, vittoria in casa del Monticelli. Agnonese cade a Fabriano

    Serie D. Dopo il Campobasso a riposo ‘forzato’ anche il Vastogirardi, positivi al Covid nel Matese, gara rinviata

    Il Covid ferma anche Tolentino-Campobasso, positivi nella squadra marchigiana. Ora il torneo rischia di essere una “farsa”

    Il Covid ferma anche Tolentino-Campobasso, positivi nella squadra marchigiana. Ora il torneo rischia di essere una “farsa”

    Magnolia, prestazione da big a Venezia e sconfitta a testa alta, molisane battute con ‘sudore’ dalla capolista

    Magnolia, prestazione da big a Venezia e sconfitta a testa alta, molisane battute con ‘sudore’ dalla capolista

    Emergenza Covid, “Valori in rete” diventa “senza frontiere”, il 15 gennaio scadono i termini di iscrizione

    Emergenza Covid, “Valori in rete” diventa “senza frontiere”, il 15 gennaio scadono i termini di iscrizione

    Scuola, via a concorso docenti: 500 candidati in Molise. Le novità

    Figc, Di Cristinzi confermato alla presidenza regionale per altri 4 anni, rieletto anche il direttivo ‘uscente’

    Basket. Exploit Magnolia, il nuovo anno porta bene: il Vigarano soccombe nell’Arena delle molisane

    Basket. Exploit Magnolia, il nuovo anno porta bene: il Vigarano soccombe nell’Arena delle molisane

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Bar e ristorazione, per ogni nuova apertura due locali chiudono i battenti. Crescono le imprenditrici e le gestioni straniere
Campobasso

Confesercenti, Marinelli e Moffa referenti regionali di Fiepet e Federnoleggio

19 Gennaio 2021
0

Si ingrandisce e si rafforza la grande famiglia della Confesercenti. Il presidente provinciale di Campobasso Pasquale Oriente ha deliberato nuovi...

Leggi tutto
Rapito o smarrito? Cagnolino sparisce, la padrona ritrova solo il collare davanti casa

Rapito o smarrito? Cagnolino sparisce, la padrona ritrova solo il collare davanti casa

19 Gennaio 2021
Soldi pubblici ad associazione ‘amica’, assolto ex assessore. Difesa: ‘Agito nell’interesse della comunità’

Enti locali, prorogato al 31 marzo il termine per il bilancio di previsione. Più risorse per i servizi sociali

14 Gennaio 2021
Giornata sanità pubblica, Campobasso aderisce alla mobilitazione

“Sei soddisfatto dei servizi del Comune?”: Palazzo San Giorgio lancia indagine online

14 Gennaio 2021
Il prof. Roberto Iezzi nuovo Direttore Unita’ Operativa complessa del Gemelli Molise

Il prof. Roberto Iezzi nuovo Direttore Unita’ Operativa complessa del Gemelli Molise

7 Gennaio 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

Curiosità dal web

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete
Curiosità dal web

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete

2 Ottobre 2020
0

Il bingo è un gioco d’azzardo molto simile alla tombola, molto diffuso anche in Italia. Come nella tombola, si gioca...

Leggi tutto
Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

17 Settembre 2020
Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

10 Dicembre 2019
L’antica tradizione del massaggio thai potrebbe diventare patrimonio Unesco

L’antica tradizione del massaggio thai potrebbe diventare patrimonio Unesco

10 Dicembre 2019
Esalazioni di fumi dell’amore di una fabbrica di viagra irlandese causa erezioni a uomini e cani

Esalazioni di fumi dell’amore di una fabbrica di viagra irlandese causa erezioni a uomini e cani

11 Luglio 2019

Protesta sindaci sul viadotto “Bovara”, Roberti: “Già stanziati 2,5 mln di euro ma il progetto ha subito modifiche”

Il presidente della Provincia: "Pronti ad eseguire primi interventi"

Protesta sindaci sul viadotto “Bovara”, Roberti: “Già stanziati 2,5 mln di euro ma il progetto ha subito modifiche”
27 Ottobre 2020
in Attualità
0

La Provincia di Campobasso, in seguito alla protesta di alcuni sindaci sulla S.P. 159, sul viadotto ‘Bovara’, durante la mattinata di sabato 24 ottobre, ha inteso chiarire alcuni aspetti. Così come ampiamente informato i primi cittadini, l’ente provinciale comunica come la SP 159 Viadotto ‘Bovara’ sia stata trasferita dall’Anas alla Provincia quindici anni fa, manifestando diversi cedimenti del piano stradale. Per risanare il dissesto è stato stanziato un finanziamento di 2.350.000 euro di fondi FSC 2014/2020 col progetto di fattibilità approvato dalla Provincia con Decreto n° 90 del 20 luglio 2018 e con lo stanziamento da parte della Regione Molise di 136.097,78 euro, necessari per conferire gli incarichi professionali al coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione, al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, per la verifica del progetto e per l’archeologo. Inoltre, è stato necessario eseguire una serie di indagini geologiche, sulla cui base è stato redatto il progetto dell’opera, comprensivo del progetto di strutture di parti del viadotto, sottoposto al parere della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio del Molise e alla verifica prevista dalla legge, affidata allo studio Ing. Masturzo di Salerno (visto l’obbligo di legge dell’affidamento a soggetto terzo qualificato). Quest’ultimo ha richiesto alcune modifiche e integrazioni al progetto, a cui la Provincia prontamente ha dato riscontro in data 22 settembre 2020. La Sovrintendenza ha dato parere positivo il 24 giugno 2020, trasmesso altresì allo studio Ing. Masturzo, che a breve dovrebbe far pervenire la verifica del progetto, propedeutica alla validazione dello stesso e alla cantierabilità dell’opera. Tuttavia, la Provincia, in attesa dell’esecuzione definitiva, a breve, interverrà con lavori compatibili col dissesto, consistenti nella stesura di inerti e nel livellamento del piano viario. “La Provincia di Campobasso non è ferma sulle materie di propria competenza e, in special modo, sulla viabilità provinciale – ha affermato il Presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti. – Già nelle scorse settimane abbiamo illustrato lo status quo rispetto ad alcuni tratti viari. Gli uffici preposti lavorano, la parte politica non si è mai tirata indietro e ha sempre fornito risposte e chiarimenti”. Negli ultimi due anni sono stati eseguiti, nell’area del cratere del 2002, lavori per 3.040.000 euro. Sono stati appaltati, da eseguire, lavori per 1.730.000 euro. Sono stati programmati tra il 2020 e il 2023, e ancora da eseguire, opere sulla viabilità provinciale per 3.180.000 euro, che portano il totale degli investimenti sulla sola viabilità provinciale della zona a 7.950.000 euro. “La Provincia di Campobasso è intervenuta con particolare costanza nell’area del cratere e sul centro di Bonefro in particolar modo, come si evince in questa nota, dove l’ente, tra l’altro, nella programmazione pluriennale, ha previsto, per il 2023, opere di manutenzione straordinaria per 269mila euro. Effettivamente, su altri Comuni è intervenuta in minor modo e, dunque, nella programmazione pluriennale, magari, si terrà conto di tutte quelle zone su cui sinora si è intervenuto di meno”, ha affermato il presidente Francesco Roberti. La Provincia di Campobasso, inoltre, sottolinea come i sindaci, così come il Prefetto di Campobasso, il Questore di Campobasso, la Regione Molise e il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Campobasso, siano stati già informati dello status quo rispetto alla situazione della viabilità provinciale. In particolare, la Provincia di Campobasso, con due note, nelle scorse settimane, ha chiarito come siano stati conclusi i cantieri della S.P. 63 ‘Cerrosecco’, tratto tra Bonefro e Santa Croce di Magliano (250mila euro); S.P. 166 ‘dei Tre Titoli’, tratto da Bonefro a Santa Croce di Magliano (700mila euro); S.P. 166 ‘dei Tre Titoli’, dissesto del ponte in prossimità dell’abitato di Bonefro (100mila euro); S.P. 166 ‘dei Tre Titoli’ tra Santa Croce di Magliano e i confini di regione (300mila euro); S.P. 40 ‘Adriatica’, tratto tra Santa Croce di Magliano e Rotello (50mila euro); S.P. 73b ‘II dir. Bifernina’, tratto dal centro abitato di Colletorto al confine di regione (450mila euro). Prossimo a essere ultimato il cantiere sulla S.P. 78 ‘Appulo Chietina’, tratto tra Montorio nei Frentani e innesto S.P. 63 ‘Cerrosecco’ (100mila euro). È stato appaltato ed è prossimo all’inizio dei lavori il progetto ‘Completamento Bonefro F.V. Biferno’ (un milione di euro). È stato realizzato il progetto, che necessita di intese Anas per la definizione degli innesti tra le viabilità di competenza, ‘Completamento Bonefro F.V. Biferno, Stazione FFSS di Bonefro’ (664mila euro). Nel 2020, inoltre, è stata eseguita l’opera ‘eliminazione del senso unico alternato per frana’ sulla S.P. 156 Larino – Comuni dell’Area (200mila euro) e devono essere eseguiti interventi di manutenzione straordinaria sulla S.P. 148 Santa Croce di Magliano – Rotello (260mila euro). Nell’ambito dei fondi pluriennali Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono stati programmati, per il 2021, i seguenti interventi di manutenzione straordinaria: 71 Ripabottoni SS 87 (287mila euro) e 157 Morrone Ripabottoni (260mila euro). Sempre riguardo alla viabilità provinciale, così come l’ente ha comunicato ai sindaci, agli enti e organismi preposti, a seguito dell’emergenza determinata dal terremoto dell’ottobre 2002, la Provincia ha eseguito, quale soggetto attuatore, l’intervento di ripristino di una strada esistente tra la Zona Industriale di Bonefro e il Comune di San Giuliano di Puglia, con un finanziamento di 611mila euro concesso dal Commissario Delegato, Presidente della Regione Molise, con Decreto n°12 del 2.5.2003. L’intervento, emergenziale e temporaneo, fu necessario per consentire l’accesso alle aree del cratere sismico, evitando il centro abitato di Bonefro che presentava fabbricati danneggiati che incombevano sulla S.P. 166. L’emergenza e la temporaneità furono il presupposto imprescindibile anche per le autorizzazioni rese necessarie (Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza per i Beni Archeologici del Molise), dal momento che la strada ricade in larga parte sul tratturo Celano – Foggia. I tecnici della Provincia hanno eseguito un recente sopralluogo e verificato che la strada presenta molteplici criticità e necessita di risanamenti dei dissesti con opere strutturali, bonifiche diffuse del sottofondo stradale, nonché di nuovi asfalti e di segnaletica. Tali interventi non possono essere eseguiti in quanto è terminata la fase emergenziale legata al sisma e sono venuti meno i presupposti eccezionali e urgenti che li avevano consentiti all’epoca tramite l’amministrazione provinciale, consentiti all’epoca, non competente su quel tratto. Peraltro le somme spese in virtù del finanziamento del Commissario Delegato non sono mai state accreditate alla Provincia, nonostante siano state rendicontate e richieste più volte alla Regione, né l’ente può utilizzare finanziamenti destinati ad altri interventi. Inoltre, eventuali problemi connessi alla transitabilità della strada non sono di competenza della Provincia, che non è l’ente proprietario, ma dei Sindaci dei Comuni di San Giuliano di Puglia e di Bonefro, quali Autorità di Sicurezza competenti per il territorio su cui ricade la strada.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Coronavirus, 75 persone in isolamento e 77 tamponi processati. Secondo giorno di fila senza nuovi contagi
Cronaca

Covid-19, ancora tre vittime al Cardarelli. Contagi in calo, 35 nuovi positivi e 121 guariti su 515 tamponi

20 Gennaio 2021
La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri
Campobasso

La piazza dello spaccio si apre ai nordafricani, eroina e cocaina sequestrate durante una perquisizione della Sezione Operativa dei Carabinieri

20 Gennaio 2021
Massacro delle Foibe, una storia a lungo ignorata. Delegato regionale Unione Istriani consegna libro su “La Venezia Giulia” a presidente Provincia
Attualità

Massacro delle Foibe, una storia a lungo ignorata. Delegato regionale Unione Istriani consegna libro su “La Venezia Giulia” a presidente Provincia

20 Gennaio 2021
Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole
Cronaca

Rischio assembramenti sui mezzi pubblici, militari in azione, controlli alle fermate dei bus e vicino le scuole

20 Gennaio 2021

In vetrina

PROMOZIONALE. Da Sposabella scatta il “White Friday”, dal 26 al 28 novembre sconto del 10% sull’abito dei sogni. Necessaria la prenotazione
Attualità

PROMOZIONALE. Da Sposabella scatta il “White Friday”, dal 26 al 28 novembre sconto del 10% sull’abito dei sogni. Necessaria la prenotazione

22 Novembre 2020

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: 16 novembre 2004, il Boeing X-43 A sfiora Mach 10
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: 16 novembre 2004, il Boeing X-43 A sfiora Mach 10

16 Novembre 2020

METEO

Campobasso
mercoledì, Gennaio 20, 2021
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Social

ADVERTISEMENT

Protesta sindaci sul viadotto “Bovara”, Roberti: “Già stanziati 2,5 mln di euro ma il progetto ha subito modifiche”

Il presidente della Provincia: "Pronti ad eseguire primi interventi"

Protesta sindaci sul viadotto “Bovara”, Roberti: “Già stanziati 2,5 mln di euro ma il progetto ha subito modifiche”
27 Ottobre 2020
in Attualità
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

La Provincia di Campobasso, in seguito alla protesta di alcuni sindaci sulla S.P. 159, sul viadotto ‘Bovara’, durante la mattinata di sabato 24 ottobre, ha inteso chiarire alcuni aspetti. Così come ampiamente informato i primi cittadini, l’ente provinciale comunica come la SP 159 Viadotto ‘Bovara’ sia stata trasferita dall’Anas alla Provincia quindici anni fa, manifestando diversi cedimenti del piano stradale. Per risanare il dissesto è stato stanziato un finanziamento di 2.350.000 euro di fondi FSC 2014/2020 col progetto di fattibilità approvato dalla Provincia con Decreto n° 90 del 20 luglio 2018 e con lo stanziamento da parte della Regione Molise di 136.097,78 euro, necessari per conferire gli incarichi professionali al coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione, al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, per la verifica del progetto e per l’archeologo. Inoltre, è stato necessario eseguire una serie di indagini geologiche, sulla cui base è stato redatto il progetto dell’opera, comprensivo del progetto di strutture di parti del viadotto, sottoposto al parere della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio del Molise e alla verifica prevista dalla legge, affidata allo studio Ing. Masturzo di Salerno (visto l’obbligo di legge dell’affidamento a soggetto terzo qualificato). Quest’ultimo ha richiesto alcune modifiche e integrazioni al progetto, a cui la Provincia prontamente ha dato riscontro in data 22 settembre 2020. La Sovrintendenza ha dato parere positivo il 24 giugno 2020, trasmesso altresì allo studio Ing. Masturzo, che a breve dovrebbe far pervenire la verifica del progetto, propedeutica alla validazione dello stesso e alla cantierabilità dell’opera. Tuttavia, la Provincia, in attesa dell’esecuzione definitiva, a breve, interverrà con lavori compatibili col dissesto, consistenti nella stesura di inerti e nel livellamento del piano viario. “La Provincia di Campobasso non è ferma sulle materie di propria competenza e, in special modo, sulla viabilità provinciale – ha affermato il Presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti. – Già nelle scorse settimane abbiamo illustrato lo status quo rispetto ad alcuni tratti viari. Gli uffici preposti lavorano, la parte politica non si è mai tirata indietro e ha sempre fornito risposte e chiarimenti”. Negli ultimi due anni sono stati eseguiti, nell’area del cratere del 2002, lavori per 3.040.000 euro. Sono stati appaltati, da eseguire, lavori per 1.730.000 euro. Sono stati programmati tra il 2020 e il 2023, e ancora da eseguire, opere sulla viabilità provinciale per 3.180.000 euro, che portano il totale degli investimenti sulla sola viabilità provinciale della zona a 7.950.000 euro. “La Provincia di Campobasso è intervenuta con particolare costanza nell’area del cratere e sul centro di Bonefro in particolar modo, come si evince in questa nota, dove l’ente, tra l’altro, nella programmazione pluriennale, ha previsto, per il 2023, opere di manutenzione straordinaria per 269mila euro. Effettivamente, su altri Comuni è intervenuta in minor modo e, dunque, nella programmazione pluriennale, magari, si terrà conto di tutte quelle zone su cui sinora si è intervenuto di meno”, ha affermato il presidente Francesco Roberti. La Provincia di Campobasso, inoltre, sottolinea come i sindaci, così come il Prefetto di Campobasso, il Questore di Campobasso, la Regione Molise e il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Campobasso, siano stati già informati dello status quo rispetto alla situazione della viabilità provinciale. In particolare, la Provincia di Campobasso, con due note, nelle scorse settimane, ha chiarito come siano stati conclusi i cantieri della S.P. 63 ‘Cerrosecco’, tratto tra Bonefro e Santa Croce di Magliano (250mila euro); S.P. 166 ‘dei Tre Titoli’, tratto da Bonefro a Santa Croce di Magliano (700mila euro); S.P. 166 ‘dei Tre Titoli’, dissesto del ponte in prossimità dell’abitato di Bonefro (100mila euro); S.P. 166 ‘dei Tre Titoli’ tra Santa Croce di Magliano e i confini di regione (300mila euro); S.P. 40 ‘Adriatica’, tratto tra Santa Croce di Magliano e Rotello (50mila euro); S.P. 73b ‘II dir. Bifernina’, tratto dal centro abitato di Colletorto al confine di regione (450mila euro). Prossimo a essere ultimato il cantiere sulla S.P. 78 ‘Appulo Chietina’, tratto tra Montorio nei Frentani e innesto S.P. 63 ‘Cerrosecco’ (100mila euro). È stato appaltato ed è prossimo all’inizio dei lavori il progetto ‘Completamento Bonefro F.V. Biferno’ (un milione di euro). È stato realizzato il progetto, che necessita di intese Anas per la definizione degli innesti tra le viabilità di competenza, ‘Completamento Bonefro F.V. Biferno, Stazione FFSS di Bonefro’ (664mila euro). Nel 2020, inoltre, è stata eseguita l’opera ‘eliminazione del senso unico alternato per frana’ sulla S.P. 156 Larino – Comuni dell’Area (200mila euro) e devono essere eseguiti interventi di manutenzione straordinaria sulla S.P. 148 Santa Croce di Magliano – Rotello (260mila euro). Nell’ambito dei fondi pluriennali Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono stati programmati, per il 2021, i seguenti interventi di manutenzione straordinaria: 71 Ripabottoni SS 87 (287mila euro) e 157 Morrone Ripabottoni (260mila euro). Sempre riguardo alla viabilità provinciale, così come l’ente ha comunicato ai sindaci, agli enti e organismi preposti, a seguito dell’emergenza determinata dal terremoto dell’ottobre 2002, la Provincia ha eseguito, quale soggetto attuatore, l’intervento di ripristino di una strada esistente tra la Zona Industriale di Bonefro e il Comune di San Giuliano di Puglia, con un finanziamento di 611mila euro concesso dal Commissario Delegato, Presidente della Regione Molise, con Decreto n°12 del 2.5.2003. L’intervento, emergenziale e temporaneo, fu necessario per consentire l’accesso alle aree del cratere sismico, evitando il centro abitato di Bonefro che presentava fabbricati danneggiati che incombevano sulla S.P. 166. L’emergenza e la temporaneità furono il presupposto imprescindibile anche per le autorizzazioni rese necessarie (Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza per i Beni Archeologici del Molise), dal momento che la strada ricade in larga parte sul tratturo Celano – Foggia. I tecnici della Provincia hanno eseguito un recente sopralluogo e verificato che la strada presenta molteplici criticità e necessita di risanamenti dei dissesti con opere strutturali, bonifiche diffuse del sottofondo stradale, nonché di nuovi asfalti e di segnaletica. Tali interventi non possono essere eseguiti in quanto è terminata la fase emergenziale legata al sisma e sono venuti meno i presupposti eccezionali e urgenti che li avevano consentiti all’epoca tramite l’amministrazione provinciale, consentiti all’epoca, non competente su quel tratto. Peraltro le somme spese in virtù del finanziamento del Commissario Delegato non sono mai state accreditate alla Provincia, nonostante siano state rendicontate e richieste più volte alla Regione, né l’ente può utilizzare finanziamenti destinati ad altri interventi. Inoltre, eventuali problemi connessi alla transitabilità della strada non sono di competenza della Provincia, che non è l’ente proprietario, ma dei Sindaci dei Comuni di San Giuliano di Puglia e di Bonefro, quali Autorità di Sicurezza competenti per il territorio su cui ricade la strada.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Veste divisa e mascherina per sembrare un postino, anziana derubata in casa di oro e preziosi da abile malvivente

Veste divisa e mascherina per sembrare un postino, anziana derubata in casa di oro e preziosi da abile malvivente

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .