Il 3 novembre 1957 venne lanciato lo Sputnik 2 il primo satellite artificiale sovietico con a bordo un essere vivente, la cagnolina Laika. Il lancio avvenne nella notte alle ore 2:30 dal Cosmodromo di Baikonur. La capsula era attrezzata per il supporto vitale ma il destino di Laika era già segnato, infatti il rientro non era previsto. Secondo alcune fonti la cagnetta morì prima di entrare in orbita, per altri morì dopo dieci giorni, sta di fatto che il satellite rientrò completamente distrutto, circa 5 mesi dopo, il 14 aprile 1958, dopo aver compiuto 2570 giri intorno alla terra. GiuPrio
venerdì 22 Agosto 2025 - 03:20:28 PM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026