Il 3 novembre 1957 venne lanciato lo Sputnik 2 il primo satellite artificiale sovietico con a bordo un essere vivente, la cagnolina Laika. Il lancio avvenne nella notte alle ore 2:30 dal Cosmodromo di Baikonur. La capsula era attrezzata per il supporto vitale ma il destino di Laika era già segnato, infatti il rientro non era previsto. Secondo alcune fonti la cagnetta morì prima di entrare in orbita, per altri morì dopo dieci giorni, sta di fatto che il satellite rientrò completamente distrutto, circa 5 mesi dopo, il 14 aprile 1958, dopo aver compiuto 2570 giri intorno alla terra. GiuPrio
lunedì 3 Novembre 2025 - 06:46:02 PM
News
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta



