Una tragedia questa mattina ha sconvolto la piccola comunità di Colle d’Anchise, dove un 68enne molto conosciuto in paese e nell’hinterland è deceduto dopo essere andato in shock anafilattico a causa di una puntura di insetto. L’uomo, U.B., commerciante a Bojano, padre del titolare di una nota pizzeria del posto, era stato accompagnato presso la postazione 118 del comune matesino dopo che probabilmente una vespa o un calabrone gli avrebbero causato una grave reazione allergica. Non è chiaro se il 68enne abbia manifestato sin da subito sintomi gravi o se inizialmente si sia recato presso il 118 in via precauzionale, fatto sta che in attesa dell’ambulanza che avrebbe dovuto trasportarlo all’ospedale Cardarelli di Campobasso e che era momentaneamente impegnata in un altro intervento le condizioni dell’uomo si sono aggravate col passare dei minuti fino all’inevitabile decesso. Inutile il tentativo dei medici di salvarlo e alla fine gli stessi non hanno potuto fare altro che constatarne la morte. La notizia è circolata nel giro di poche ore sia a Bojano che a Colle d’Anchise lasciando le due comunità nello sconforto. Una tragedia assurda avvenuta all’improvviso. L’episodio, che ha conosciuto anche precedenti recenti nella nostra regione, induce purtroppo a mantenere sempre la massima attenzione a quegli insetti potenzialmente più pericolosi, soprattutto laddove non si possono prevedere le reazioni del proprio organismo, così come a riflettere sulla tempestività di intervento.
martedì 1 Luglio 2025 - 05:42:42 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere