L’8 novembre 1793 a Parigi veniva inaugurato uno dei musei più prestigiosi al mondo: il Louvre.
Il palazzo del Louvre in origine era una fortezza fatta costruire da Filippo Augusto intorno al 1200. Successivamente la fortificazione ha subito delle modifiche e delle aggiunte ad opera di Carlo V ma solo con Francesco I nel 1515 l’antico edificio medievale divenne la dimora dei sovrani di Francia. Il Louvre perse la funzione di dimora reale con Luigi XIV che spostò la corte nel palazzo di Versailles. Dopo la Rivoluzione Francese, il 27 settembre 1792 l’Assemblea Nazionale decretava l’allestimento di un museo pubblico nelle sale dell’ex palazzo reale, denominandolo Museo Francese poi trasformato nel 1796 in Museo centrale delle arti.
Attualmente la collezione del Louvre comprende circa 380.00 oggetti e opere d’arte e circa 12.000 dipinti. GiuPrio
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:24:27 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”