Ore 21.30. Il dirigente della scuola primaria “Jovine” di Campobasso ha disposto la didattica a distanza, a partire da domani 9 novembre e fino a nuova comunicazione, per gli alunni delle classi 4B e 4C. Il provvedimento è scattato in via precauzionale dopo il riscontro di una presunta positività al Covid-19 tramite un test rapido che sarebbe stato effettuato da un insegnante che dovrà ora sottoporsi al tampone molecolare dell’Asrem per accertare l’effettiva infezione da coronavirus. Secondo indiscrezioni, il possibile contagio sarebbe legato ad un cluster nato attorno ad un supermercato della città che avrebbe fatto registrare diversi positivi al Covid. Per motivi di responsabilità e prevenzione, l’insegnante avrebbe perciò deciso di sottoporsi ad un test rapido che ha dato esito positivo. Al momento i ragazzi delle classi sopra citate dovranno semplicemente non recarsi a scuola. Solo nel caso in cui il successivo tampone molecolare al docente dovesse accertare la positività al Covid-19 probabilmente sarà attivato lo screening anche sugli alunni.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:57:22 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”