Il 12 novembre 2003, esattamente dieci anni fa, un camion cisterna guidato da un commando terroristico, esplose presso l’ingresso della base MSU (Multinational Specialized Unit) a Nassiriya (Iraq), dove erano dislocati sessanta Carabinieri dell’Unità di Manovra del Reggimento MSU impegnati in un’azione di peace keeping nei confronti della popolazione irachena. L’attentato terroristico provocò la morte di 17 militari italiani, di cui 12 Carabinieri e 5 dell’esercito e 8 civili iracheni. Tra le vittime ci furono anche 2 civili italiani, una di queste era il regista Stefano Rolla che stava preparando uno sceneggiato sul lavoro dei soldati italiani a Nassirya. GiuPrio
venerdì 21 Novembre 2025 - 01:01:49 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



