Il 12 novembre 2003, esattamente dieci anni fa, un camion cisterna guidato da un commando terroristico, esplose presso l’ingresso della base MSU (Multinational Specialized Unit) a Nassiriya (Iraq), dove erano dislocati sessanta Carabinieri dell’Unità di Manovra del Reggimento MSU impegnati in un’azione di peace keeping nei confronti della popolazione irachena. L’attentato terroristico provocò la morte di 17 militari italiani, di cui 12 Carabinieri e 5 dell’esercito e 8 civili iracheni. Tra le vittime ci furono anche 2 civili italiani, una di queste era il regista Stefano Rolla che stava preparando uno sceneggiato sul lavoro dei soldati italiani a Nassirya. GiuPrio
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:47:28 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”