Inaugurata la Scuola per lo sviluppo sostenibile per le Regioni e le Province autonome, progetto di Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con Centro interregionale di studi e documentazione, Conferenza delle Regioni, Rete università per lo sviluppo, Scuola nazionale dell’amministrazione e con il contributo di Terna, Fondazione Eni Enrico Mattei ed Eni. Lo scopo è quello di formare dirigenti e funzionari delle Regioni, indirizzarli alle buone pratiche della sostenibilità economica, sociale e ambientale e di fare in modo che le stesse, in linea con i principi sanciti dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, siano poste al centro delle programmazioni regionali. «È molto importante – il commento del presidente Toma – aver intrapreso un’azione sinergica che agisce sul piano formativo a livello territoriale. Ci troviamo dinanzi a una sfida epocale, che impone una revisione complessiva degli interventi amministrativi. L’obiettivo è renderli rispondenti ai nuovi modelli di sviluppo indicati dall’Agenda 2030, tanto in sede di programmazione, quanto nella successiva fase di attuazione. Dobbiamo agire senza indugi se vogliamo consegnare alle future generazioni un pianeta migliore, ma per farlo occorre avere idee chiare e sapere come muoversi. Ecco perché plaudiamo alla costituzione di questa Scuola che, siamo sicuri, darà un contributo rilevante a quanti dovranno operare scelte fondamentali per lo sviluppo sostenibile dei territori».
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:13:44 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi