Nella giornata di ieri, su tutto il territorio nazionale, si è svolta un’intensa attività operativa di screening dei veicoli circolanti, organizzata dal Servizio Polizia Stradale della Polizia di Stato, che in Abruzzo e Molise si è realizzata con numerosi controlli sulle autostrade e sulle principali arterie stradali ed un notevole impiego di pattuglie della Polizia Stradale, anche in abiti civili, coadiuvate da un elicottero del Reparto Volo e dalle Unità Cinofile della Polizia di Stato di Pescara. L’attività, che si è protratta per l’intera giornata, ha avuto come obiettivo la verifica della cosiddetta “normativa sociale” (tempi di guida e riposo) dei mezzi commerciali, il contrasto dell’alterazione dei cronotachigrafi e la verifica incrociata degli elementi identificativi dei veicoli, per il controllo di assicurazione, revisione e contrasto del fenomeno del riciclaggio. Nel corso dei controlli svolti nelle provincie di L’Aquila, Chieti, Campobasso ed Isernia da 30 pattuglie, oltre ad unità di polizia giudiziaria in abiti civili, sono stati controllati complessivamente 279 persone e 267 veicoli e contestate 114 violazioni. Nella provincia di Isernia, i servizi sono stati effettuati in due presidi: uno a Sesto Campano ed un secondo a Macchia d’Isernia, entrambi sulla SS 85. Sono stati controllati 54 veicoli, 27 rimorchi e 55 persone; delle 32 violazioni al codice della strada contestate, ben 7 sui tempi di guida e riposo dei mezzi pesanti e 6 sull’efficienza dei veicoli a motore e dei loro rimorchi in circolazione.
sabato 8 Novembre 2025 - 08:48:02 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



