Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 11:34:28 AM
News
  • Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Il centro culturale ex Omni compie 20 anni, dal 4 febbraio la mostra fotografica “Jazz & Co.” di Montano

Il centro culturale ex Omni compie 20 anni, dal 4 febbraio la mostra fotografica “Jazz & Co.” di Montano

0
Di MoliseTabloid il 3 Febbraio 2021 Campobasso, Notizie veloci
img

Nel 2021 ricorrono i vent’anni dalla nascita del centro culturale ex ONMI di Campobasso: una realtà che opera per incentivare e sostenere la cultura in tutte le sue forme. L’Amministrazione comunale diede vita a questo punto di aggregazione per i giovani e non solo nel 2001, valorizzando un edificio realizzato negli anni Trenta come sede dell’ONMI – Opera Nazionale Maternità e Infanzia. Un luogo che aveva continuato la sua funzione di asilo infantile fino ai primi anni Ottanta e che ha visto crescere molti bambini di Campobasso. La struttura presenta tutt’oggi una funzione educativa: il centro culturale riunisce diverse professionalità in campo artistico e, nel dettaglio, l’associazione musicale “Thelonious Monk”, responsabile della omonima scuola di musica, lo studio di registrazione “Monkey’s Island”, il circolo del cinema “La grande illusione”, promotore della programmazione cinematografica della Sala Alphaville, “Malatesta Associati”, ideatori, fra l’altro, delle manifestazioni “Bicincittà” e “Draw the line”, INCAS Produzioni, attiva in campo teatrale e cinematografico, e il “Blow up Cafè”, bar che accoglie chiunque voglia avvicinarsi al centro culturale e alle sue attività. Tanti gli eventi realizzati all’interno dell’ex ONMI, sin dalla sua fondazione, purtroppo improvvisamente fermati dalla pandemia da Covid-19 la scorsa primavera e, dopo una breve ripartenza nel periodo estivo, ancora negli ultimi mesi. Nonostante i noti impedimenti dovuti al virus, il centro culturale ha continuato ad operare: l’associazione Malatesta ha realizzato sulla facciata dell’edificio il meraviglioso murales “Pandemia”, considerato fra i più belli del mondo, coinvolgendo lo street artist Blu, in occasione dell’edizione 2020 di “Draw the line”; nel mese di dicembre 2020 INCAS Produzioni ha organizzato l’ottava edizione della rassegna di autori molisani “OFF”, questa volta in modalità digitale, realizzata con il contributo di tutte le associazioni del centro culturale; la continuità delle attività è data dai corsi di musica alla “Thelonious Monk”, dallo studio di registrazione Monkey’s Island e dal Blow up Cafè, sempre nel pieno rispetto delle dalle prescrizioni sanitarie vigenti. Dal prossimo 4 febbraio, fino al 20, sarà realizzato un nuovo progetto artistico all’ex ONMI: la mostra fotografica itinerante “Jazz & Co.” del fotografo molisano Michele Montano, in collaborazione con “pinacotecadinamica” e con il patrocinio del Comune di Campobasso. Non sarà possibile, stando almeno alle attuali prescrizioni, realizzare eventi e spettacoli dal vivo, ma la celebrazione dei venti anni della struttura non poteva mancare, per questo si è pensato alla mostra del fotografo campobassano. Una esposizione dal grande significato artistico e simbolico. Le fotografie selezionate da Montano offrono all’osservatore un punto di vista singolare dei musicisti immortalati, spesso individuando elementi ed espressioni inusuali nel racconto che viene tradizionalmente fatto dei concerti dal vivo. Il significato simbolico della mostra è nel contrasto fra le immagini dei musicisti ritratti durante i concerti e il silenzio imposto al mondo dello spettacolo negli ultimi mesi. La mostra è itinerante e suddivisa fra la Sala Alphaville, solitamente ambiente riservato alle proiezioni cinematografiche, agli spettacoli teatrali e ai concerti, la scuola di musica, luogo di formazione per nuovi talenti della musica, e il bar, una delle attività più colpite, insieme al settore artistico, dal Covid. La mostra “Jazz & Co.” sarà aperta tutti i giorni, ad eccezione delle domeniche, dal 4 febbraio al 20 febbraio dalle 16.00 alle 18.00 presso i locali del centro culturale ex ONMI in via Muricchio

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO

13 Luglio 2025

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:34 am, 07/13/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
38 %
1016 mb
13 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 34%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}