Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:43:50 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lotta al Covid, ‘alleanza’ fra Csv, Avis e sindaci: consegnati centinaia di test sierologici in cinque comuni

Lotta al Covid, ‘alleanza’ fra Csv, Avis e sindaci: consegnati centinaia di test sierologici in cinque comuni

0
Di MoliseTabloid il 11 Febbraio 2021 Attualità, Venafro
img

Un incontro voluto e utile a rafforzare una collaborazione avviata con la recente donazione dei test sierologici. È quello avvenuto oggi tra vertici e staff del CSV Molise e il sindaco di Venafro, nonché presidente della Provincia di Isernia, Alfredo Ricci, che ha visitato gli uffici di Isernia unitamente al consigliere comunale con delega alle politiche sanitarie Oscar Simeone. La direttrice del centro di servizio Lorena Minotti ha guidato il primo cittadino Ricci e il dottor Simeone all’interno della ‘casa delle associazioni’, illustrando i tanti progetti avviati in questo periodo e spiegando nel dettaglio i compiti cui il CSV assolve proprio in favore delle organizzazioni non profit. Il presidente Ricci ha espresso apprezzamento per la sede, per il lavoro svolto anche con la rivista ‘Tutti i colori del dono’, dopodiché la direttrice ha consegnato i 200 test sierologici donati grazie all’iniziativa nata dalla sinergia tra CSV e AVIS.

«Voglio ringraziare il CSV che ha pensato alla città di Venafro per donare 200 test sierologici. Con il consigliere Oscar Simeone, delegato alle politiche sanitarie, stiamo avviando l’organizzazione di un piccolo screening che faremo su una fetta importante di cittadini. La finalità è quella di verificare eventuali contatti con positivi e quindi anche la reazione, se vogliamo, a tutte le misure di protezione individuale. È un’occasione importante che ci mette in contatto con una realtà significativa del nostro territorio qual è il CSV. L’attenzione al Terzo Settore da parte delle istituzioni dovrebbe esserci sempre e credo che ancor più dovrebbe esserci in questo periodo in cui sembrerebbe che le attività associative siano in difficoltà, e forse un po’ è così. Nel contempo la verità ci dice che queste attività sono ancora una volta essenziali per far fronte ai disagi che le persone, maggiormente adesso, si trovano a vivere. Per tanti anni ho frequentato organizzazioni cattoliche e so quanto l’associazionismo e il Terzo Settore siano importanti. Il principio di sussidiarietà non è solo un argomento dottrinario, ma è un’attività che qui si fa vedere e sentire e allora una realtà come il CSV va aiutata, accompagnata e soprattutto ringraziata per quello che, insieme alla rete di associazioni creata negli anni, fa per il territorio».

La visita di Alfredo Ricci al CSV è arrivata all’indomani della scoperta di un caso di variante inglese del coronavirus proprio a Venafro e il sindaco ha quindi colto l’occasione per rivolgere un nuovo appello alla popolazione. «C’è preoccupazione perché leggiamo dei dati sugli articoli di stampa, non ci sono ancora pubblicazioni ufficiali, però io dico che siamo di fronte a una variante, ma è sempre Covid, quindi la regola è la stessa: mascherine, distanziamento, igiene delle mani e limitazione degli spostamenti. Se ognuno capisce che invece di farsi prendere dall’agitazione o dal pensiero che il problema ci sia ma riguardi sempre gli altri, se ognuno quindi capisce che ciascuno per la propria piccola parte può giocare una parte fondamentale nella protezione di sé stesso e dei propri cari e della propria comunità, credo che potremmo superare anche questa fase e non ci sarà variante inglese che potrà spaventarci. Quindi il segreto è la maggiore attenzione». In queste ore il consigliere dell’AVIS Molise Ivan Fanelli ha proceduto alla consegna degli altri test sierologici al sindaco di Cercemaggiore Gino Donnino Mascia, all’assessora all’agricoltura del comune di Riccia Dalila Di Criscio, alla vicesindaca di Sant’Elia a Pianisi Diana Stella e al sindaco di Bojano Carmine Ruscetta.

(nelle foto: in evidenza Simeone, Ricci e Minotti; a seguire la vicesindaca di Sant’Elia a Pianisi con consiglieri comunali e governatore Misericordia; il sindaco Mascia; l’assessore Di Criscio; il sindaco Ruscetta)


img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:43 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}