A causa della risalita della curva dei contagi e alla presenza di varianti del Covid, in particolare di casi della cosiddetta variante inglese, il ds Asrem Scafarto ha disposto l’adozione di una serie di misure atte ad evitare la diffusione del virus negli ospedali e preservare il sistema sanitario. Nello specifico: chiudere tutti gli accessi degli ospedali consentendo l’ingresso solo dall’entrata principale con sorveglianza e triage; sospendere le visite dei parenti ai degenti; potenziare le misure di sorveglianza del personale; sottoporre a sorveglianza tutti gli attuali degenti ed eventualmente procedere a tampone molecolare; sottoporre tutti i pazienti in ingresso a tampone molecolare, procedere ai ricoveri solo nelle stanze singole e ripetere ai negativi il tampone a distanza di 48 ore; utilizzo di DPI ad alta protezione anche per il personale vaccinato. Le stesse misure vanno adottate anche nelle strutture di degenza extraospedaliere con sospensione di tutte le visite, salvo diverse specifiche autorizzazioni da parte dei direttori sanitari e comunque l’accesso potrà essere consentito solo a soggetti con tampone negativo, con l’indicazione di chiare misure comportamentalii per la sicurezza degli ospiti e personale, da tenersi anche fuori della struttura.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:35:35 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità