Continua, senza ravvisare fra l’altro segnalazioni di particolari criticità, l’azione che la SEA ha predisposto sull’intero territorio comunale di Campobasso, già da due giorni, per far fronte alle precipitazioni nevose e alle basse temperature che si stanno registrando su gran parte della regione. “Le precipitazioni sulla nostra città sono state meno intense del previsto – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Simone Cretella – e il servizio sgombero neve ha evitato, fino ad ora, problemi di ogni tipo alla circolazione, con le strade ovunque sgombre da accumuli nevosi. Tutti i mezzi esterni su tutti i lotti sono stati attivati dalla sala operativa, sia ieri che oggi. I mezzi spargisale della SEA sono 8 e stanno lavorando ininterrottamente. Operatori a mano, una decina, stanno operando anche nel centro storico.”
Qualche polemica, forse, è nata in alcune zone della città, contrade in particolare, dove il servizio non sarebbe stato ritenuto soddisfacente dai residenti, mentre altri cittadini hanno riscontrato l’efficacia dell’intervento dei mezzi. A fronte del drastico calo delle temperature, dal Comune continuano a raccomandare, nelle prossime ore e nei prossimi giorni, la massima prudenza alla guida. Intanto questa mattina tanti campobassani – di certo in maniera ridotta rispetto al solito – non hanno rinunciato alla tradizionale passeggiata domenicale lungo il Corso. Momenti di divertimento per le famiglie con i bambini, che hanno potuto sfogarsi nella neve in piazza Vittorio Emanuele. Persino i biker esperti si sono concessi una pedalata su percorsi imbiancati, sfidando il ghiaccio.
martedì 1 Luglio 2025 - 10:52:20 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere