Per alcune fasce della popolazione, le più deboli per età, patologie o necessaria quarantena, le difficoltà non finiscono mai. E anche operazioni semplici come l’acquisto di beni di prima necessità o l’adesione al piano vaccinale possono essere un problema. Anche perché prudenza vuole che queste persone restino in casa il più possibile. Proprio per fornire questo tipo di aiuti i ragazzi della Cooperativa di Comunità Rika di Montemitro, associata a Legacoop Molise, hanno organizzato in paese due iniziative. La prima, rivolta alle persone con più di 80 anni, mette in campo un aiuto concreto per la richiesta di vaccinazione anti Covid, una pratica che va effettuata online e per la quale si può richiedere un aiuto proprio ai ragazzi di Rika, contattando il 340643167. Il secondo servizio rivolto ai soggetti fragili, consiste nel ritiro e nella consegna a domicilio della spesa due giorni alla settimana (martedì e venerdì), chiamando il numero 3423535613. Tutte e due le iniziative hanno un valore essenziale non solo nella risposta alle esigenze della comunità in questo periodo così difficile, ma anche nel rafforzare l’identità di una popolazione attraverso la solidarietà concreta e reciproca.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 02:10:57 PM
News
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”
- Sanità, Confial sollecita Asrem a pagamenti “Sistema Premiante”
- Nasce videogioco su Parco Archeologico di Sepino: scaricabile sugli smartphone
- In trasferta con un panetto di hashish, “fiutato” dal cane-finanziere Jimmy
- Rubano due mezzi agricoli, ritrovati nelle campagne molisane
- Regione, si lavora ad Area di Crisi per l’Automotive
- Crisi idrica, chiusure notturne fino a martedì. Comune diffida Molise Acque
- Scuole che promuovo salute, prima giornata formativa per i docenti del Molise



