Una battaglia vinta a 100 anni contro il Covid-19 che ha colpito e purtroppo cagionato la morte di tante persone più giovani di lei. Adelina Fratianni di Ferrazzano, a dispetto della sua età e di una salute probabilmente non più di ferro, ce l’ha fatta ed è uscita fuori dall’incubo. Per questo due giorni fa, dopo che l’esito del tampone molecolare è risultato negativo, accertando di fatto la guarigione, la “regina” della struttura per anziani “L’Abbraccio”, al cui interno a gennaio è nato un cluster, è stata festeggiata e “incoronata” dalle operatrici del centro, dove Adelina è ospite da un paio di anni. Purtroppo il Covid era entrato nella struttura prima dell’arrivo del vaccino ma la longeva nonnina ha resistito e dato prova di forza. A dimostrazione, anche, del fatto che l’organismo di ogni persona reagisce in maniera differente all’infezione, in base ad una serie di circostanze, e l’età avanzata aumenta il rischio ma non dà per scontato un epilogo che può rivelarsi tragico anche per soggetti giovani.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:16:35 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”