Il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, in provincia di Rieti nasce Lucio Battisti, uno dei più grandi cantanti italiani e uno delle massime personalità della musica leggera italiana. Dopo il trasferimento con la famiglia a Roma, esplode la sua passione per la musica e comincia da autodidatta a suonare la chitarra. Diplomatosi in elettrotecnica, nel 1962 diventa il chitarrista de I Mattatori e successivamente a Milano si unisce con I Campioni, il gruppo che accompagna Tony Dallara. In seguito Battisti comincia ad affermarsi anche come autore e la sua passione e la sua umiltà lo portano a collaborare con uno dei più grandi parolieri della musica italiana Giulio Rapetti Mogol, dando inizio a una produzione tra le più intense nel mondo della canzone. Il successo arriva nel 1968 con la canzone “Balla Linda” e nel 1969 è finalista al Festival di Sanremo con il brano “Un’avventura”. Ma la consacrazione arriva negli anni ’70 e ’80 inaugurata con due canzoni di grande successo: “La canzone del sole” e “Anche per te”. Da quel momento una serie di successi e di veri e propri capolavori lo portarono al primo posto nelle classifiche. Battisti si è spento a Milano il 9 settembre 1998. GiuPrio
lunedì 15 Settembre 2025 - 09:44:44 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, una persona in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso