Il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, in provincia di Rieti nasce Lucio Battisti, uno dei più grandi cantanti italiani e uno delle massime personalità della musica leggera italiana. Dopo il trasferimento con la famiglia a Roma, esplode la sua passione per la musica e comincia da autodidatta a suonare la chitarra. Diplomatosi in elettrotecnica, nel 1962 diventa il chitarrista de I Mattatori e successivamente a Milano si unisce con I Campioni, il gruppo che accompagna Tony Dallara. In seguito Battisti comincia ad affermarsi anche come autore e la sua passione e la sua umiltà lo portano a collaborare con uno dei più grandi parolieri della musica italiana Giulio Rapetti Mogol, dando inizio a una produzione tra le più intense nel mondo della canzone. Il successo arriva nel 1968 con la canzone “Balla Linda” e nel 1969 è finalista al Festival di Sanremo con il brano “Un’avventura”. Ma la consacrazione arriva negli anni ’70 e ’80 inaugurata con due canzoni di grande successo: “La canzone del sole” e “Anche per te”. Da quel momento una serie di successi e di veri e propri capolavori lo portarono al primo posto nelle classifiche. Battisti si è spento a Milano il 9 settembre 1998. GiuPrio
martedì 2 Settembre 2025 - 01:17:25 PM
News
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
- Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
- Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
- Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
- Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
- Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
- Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme