Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:39:52 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Matrimoni in stallo, “non vogliamo l’elemosina ma un protocollo per ripartire in sicurezza”: prime proposte della FederMep Molise

Matrimoni in stallo, “non vogliamo l’elemosina ma un protocollo per ripartire in sicurezza”: prime proposte della FederMep Molise

0
Di MoliseTabloid il 23 Marzo 2021 Attualità
img

L’aneddoto che ci racconta Mauro Di Salvatore, noto videomaker di Campobasso, quando lo contattiamo all’indomani della ufficiale costituzione delle delegazione molisana di FederMep, è emblematica: l’ex vice Ministro all’Economia, accogliendo i rappresentanti nazionali, avrebbe esclamato: “Perbacco, non mi aspettavo che la filiera degli operatori economici coinvolti fosse così ampia“. Di Salvatore è la voce principale degli imprenditori e dei commercianti della sua terra nel mondo dei matrimoni e degli eventi privati, nell’ambito di questa nuova iniziativa. Lui è stato scelto, al termine della riunione in streaming svoltasi ieri, come capo delegazione della FederMep Molise. E non poteva essere altrimenti. E’ l’anima che ha reso possibile la sua nascita, potendo contare sull’appoggio di “colleghi di filiera” che da tempo stanno soffrendo gli effetti della pandemia e chiedono un cambio di passo. Ed è stato il primo ad iscriversi all’associazione nazionale, un anno fa, durante il primo lockdown.
“E’ stata una svolta, una voce necessaria, perché il nostro settore a livello di aiuti e programmazione non era stato proprio nominato“, ci riferisce Di Salvatore. Sono 35 finora le adesioni alla sezione molisana, in cui rientrano diverse categorie del commercio: fotografi, operatori video, atelier, sale ricevimento, orafi, agenzie di viaggio. La delegazione è così composta:
CAPO DELEGAZIONE: Mauro Di Salvatore. VICARIO CAPO DELEGAZIONE: Fabio Manso. DELEGATI RAPPORTI ESTERNI E STAMPA: Gabriella Aghate – Zaira Stabile. DELEGATI RAPPORTI ISTITUZIONALI: Maurizio Discenza – Francesco Mantino – Giuseppe Vitulli. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Gianfranco Ciccone – Giuseppe Abate. ADDETTO STAMPA: Antonio Sinibaldi – Dario Mastrostefano.

Era già in cantiere una iniziativa simile o la pandemia vi ha spronato ad unire le forze?
“Diciamo che da tempo forse sentivamo il bisogno di avere una rappresentanza specifica dell’intera filiera. Finora solo alcuni settori avevano associazioni di riferimento mentre il resto si appoggiava a rappresentanze più generiche. Di sicuro la crisi nata dalla pandemia ci ha fatto prendere maggiore consapevolezza di questa necessità“.
Quali sono stati gli effetti della situazione epidemiologica e delle misure di contenimento intraprese?
“Innanzitutto le chiusure per diversi mesi dell’ultimo anno non ci hanno permesso di lavorare. Ma gli effetti si vedono anche con le riaperture. Le restrizioni anti contagio hanno limitato la partecipazione ai grandi eventi, oscillando nel corso dell’anno dalle presenze limitatissime ed essenziali alle poche decine. Ciò ha influito in maniera differente sui commercianti della filiera. La cosa però comune a tutti noi è che gli sposi o altri protagonisti di grandi eventi hanno paura. E così rinviano la data in programma. Io sono uno di quelli che ha ricevuto decine di richieste di annullamento e rinvio da parte dei clienti proprio per questo motivo“.
Facendo delle stime approssimative e ascoltando i suoi colleghi, a quanto ammonta il calo medio del fatturato?
“A circa il 90%“.
Aiuti dallo Stato?
“Mediamente il sostegno pubblico è consistito in circa 2mila euro a testa nell’arco di un anno. Il problema è che non esiste neanche un codice Ateco specifico, aspetto su cui ci stiamo battendo e ci batteremo per la sua predisposizione“.
Quali sono le prossime mosse? Chiedete maggiori sostegni?
“Non siamo nati per chiedere l’elemosina ma per ripartire in sicurezza e lavorare. Chiediamo la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, che l’associazione nazionale ha inviato a tutte le regioni. Chiederemo la presentazione di una proposta di legge al fine di fornire maggiori garanzie a chi intende sposarsi oppure organizzare altri eventi simili, facendo pressione sui nostri amministratori regionali“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:39 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}