Un silenzio, quello del lutto, alternato alle grida di protesta, come pretesa della verità. Cittadini e associazioni si sono ritrovati questo pomeriggio in piazza Vittorio Emanuele II, a Campobasso, per chiedere lumi e giustizia per le oltre 460 vittime del Covid che, quantomeno una parte di loro, secondo i manifestanti, potevano essere salvate. Una veglia in loro memoria, lunghi minuti durante i quali sono state le parole a caratteri cubitali impresse sugli striscioni adagiati a terra a parlare e fare rumore. E il richiamo all’attenzione non era rivolto al Comune ma al Palazzo di Giustizia, a lato della piazza. L’appello del comitato “Dignità e verità per le vittime del covid” e delle altre associazioni è mirato alla Procura, affinché faccia le dovute verifiche per indagare sulla gestione dell’emergenza e sulle eventuali responsabilità di scelte considerate discutibili se non scellerate, e di cui i morti per Covid sono solo un parziale tragico epilogo. Anche i pazienti con altre patologie e l’assistenza ordinaria hanno subito le conseguenze della pandemia e della commistione Covid-no Covid nel principale ospedale regionale. “Nonostante i nostri appelli, nessun atto concreto è stato compiuto”, hanno affermato i manifestanti, che promettono di proseguire la loro battaglia.
mercoledì 27 Agosto 2025 - 04:11:34 PM
News
- Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
- Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
- Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
- Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
- Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
- Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta