Domani, 25 aprile, alle ore 10, insieme alle istituzioni locali, in occasione del 76esimo anniversario della Liberazione, Cgil, Cisl, Uil, Uds, Anpi e Caam si recheranno con una circoscritta delegazione e nel rispetto della normativa anti Covid a Monte Marrone per la classica commemorazione ai caduti della Resistenza e della Liberazione. La breve manifestazione prevede l’omaggio al cippo funebre di Giaime Pintor presso il comune di Rocchetta al Volturno e la commemorazione al Monumento Nazionale di Monte Marrone. Il tutto dovrebbe svolgersi tra le ore 10 e le ore 12. Con il susseguirsi degli eventi legati a questo tremendo anno di pandemia che ha costretto a limitazioni delle liberta individuali e collettive e che ha messo a dura prova la tenuta in termini di coesione sociale del sistema Paese e dell’intero globo, sarà ancora più importante richiamare i temi che riguardano la grande lotta di uomini e donne contro il regime nazifascista e per rilanciare la mai desueta battaglia per l’esigibilità dei valori di libertà, eguaglianza, democrazia e diritti contenuti nella Costituzione Repubblicana che è figlia di quelle lotte.
venerdì 7 Novembre 2025 - 02:21:17 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



