Domani, 25 aprile, alle ore 10, insieme alle istituzioni locali, in occasione del 76esimo anniversario della Liberazione, Cgil, Cisl, Uil, Uds, Anpi e Caam si recheranno con una circoscritta delegazione e nel rispetto della normativa anti Covid a Monte Marrone per la classica commemorazione ai caduti della Resistenza e della Liberazione. La breve manifestazione prevede l’omaggio al cippo funebre di Giaime Pintor presso il comune di Rocchetta al Volturno e la commemorazione al Monumento Nazionale di Monte Marrone. Il tutto dovrebbe svolgersi tra le ore 10 e le ore 12. Con il susseguirsi degli eventi legati a questo tremendo anno di pandemia che ha costretto a limitazioni delle liberta individuali e collettive e che ha messo a dura prova la tenuta in termini di coesione sociale del sistema Paese e dell’intero globo, sarà ancora più importante richiamare i temi che riguardano la grande lotta di uomini e donne contro il regime nazifascista e per rilanciare la mai desueta battaglia per l’esigibilità dei valori di libertà, eguaglianza, democrazia e diritti contenuti nella Costituzione Repubblicana che è figlia di quelle lotte.
giovedì 28 Agosto 2025 - 02:05:46 AM
News
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno