Denuncia all’Autorità Giudiziaria, patente ritirata e segnalazione alla Prefettura di Napoli quale assuntore di stupefacenti, per un uomo residente nel capoluogo campano, sorpreso la mattina del 10 maggio da una pattuglia della Polizia Stradale di Isernia mentre guidava sotto l’effetto di stupefacenti. I precedenti di polizia dell’uomo, il suo stato di agitazione e la sintomatologia evidenziata, hanno fatto insospettire i poliziotti che lo avevano fermato sulla S.S.85 all’altezza di Sesto Campano: un controllo visivo all’interno dell’abitacolo ha evidenziato la presenza di un astuccio trasparente contenente alcuni involucri contenenti della sostanza stupefacente, immediatamente sequestrata, che l’uomo ha ammesso di detenere per uso personale. L’uomo è stato accompagnato presso l’ospedale “Veneziale” di Isernia, dove sono state effettuate le analisi cliniche che hanno evidenziato la sua positività alla cocaina e ai cannabinoidi, mentre le analisi condotte presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Isernia hanno permesso di accertare che la sostanza stupefacente consisteva in complessivi 5,4 grammi di hashish e marijuana. Ora per l’uomo si prospetta un lunga sospensione della patente di guida, un procedimento penale per guida sotto l’effetto di stupefacenti e l’inizio di un percorso terapeutico e socio-riabilitativo di recupero sotto la vigilanza della Prefettura.
martedì 11 Novembre 2025 - 08:43:08 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli



