È ripartito, anche quest’anno, il progetto “Pollice verde”, promosso dalla cooperativa sociale “Ricerca e Progetto” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Campobasso. Obiettivo del progetto, che vede coinvolti ragazzi con diagnosi di autismo, la creazione di canali di inclusione sociale attraverso un’importante attività di utilità sociale come la manutenzione di alcune aree verdi del centro cittadino. In particolare, i ragazzi saranno impegnati nella pulizia e nella manutenzione delle fioriere di piazza Vittorio Emanuele II, nonché l’irrigazione delle nuove piante nella ville Bernardino Musenga e De Capoa. Le attività pratiche del progetto, come già felicemente sperimentato lo scorso anno, hanno un forte impatto sulla qualità della vita di questi ragazzi ed al tempo stesso una forte capacità di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla tutela e valorizzazione dei beni comuni.
sabato 1 Novembre 2025 - 08:55:03 PM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



