È ripartito, anche quest’anno, il progetto “Pollice verde”, promosso dalla cooperativa sociale “Ricerca e Progetto” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Campobasso. Obiettivo del progetto, che vede coinvolti ragazzi con diagnosi di autismo, la creazione di canali di inclusione sociale attraverso un’importante attività di utilità sociale come la manutenzione di alcune aree verdi del centro cittadino. In particolare, i ragazzi saranno impegnati nella pulizia e nella manutenzione delle fioriere di piazza Vittorio Emanuele II, nonché l’irrigazione delle nuove piante nella ville Bernardino Musenga e De Capoa. Le attività pratiche del progetto, come già felicemente sperimentato lo scorso anno, hanno un forte impatto sulla qualità della vita di questi ragazzi ed al tempo stesso una forte capacità di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla tutela e valorizzazione dei beni comuni.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:36:18 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”