È ripartito, anche quest’anno, il progetto “Pollice verde”, promosso dalla cooperativa sociale “Ricerca e Progetto” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Campobasso. Obiettivo del progetto, che vede coinvolti ragazzi con diagnosi di autismo, la creazione di canali di inclusione sociale attraverso un’importante attività di utilità sociale come la manutenzione di alcune aree verdi del centro cittadino. In particolare, i ragazzi saranno impegnati nella pulizia e nella manutenzione delle fioriere di piazza Vittorio Emanuele II, nonché l’irrigazione delle nuove piante nella ville Bernardino Musenga e De Capoa. Le attività pratiche del progetto, come già felicemente sperimentato lo scorso anno, hanno un forte impatto sulla qualità della vita di questi ragazzi ed al tempo stesso una forte capacità di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla tutela e valorizzazione dei beni comuni.
sabato 22 Novembre 2025 - 11:57:50 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



