Dopo il personale della Questura più esposto a possibilità di contagio, come quello che svolge servizio di controllo del territorio o quello impegnato negli uffici aperti al pubblico, tutti gli operatori della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Penitenziale e del personale civile della Questura e della Prefettura di Isernia, che ne hanno fatto richiesta, sono stati sottoposti, presso l’Ufficio Sanitario della Questura, alla somministrazione della seconda dose del vaccino anti Covid-19, secondo un programma giornaliero e con un piano ben stabilito. Naturalmente tutto si è svolto nel pieno rispetto delle normative sul distanziamento sociale e sul contenimento della diffusione del virus, emanate dal Governo e sotto gli occhi vigili del Questore che vuole esprimere il proprio ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato, in primo luogo la “Croce Rossa” e la “Croce Bianca”, ma anche ai suoi uomini e alle sue donne che ha particolarmente apprezzato per la loro scelta di responsabilità. Un impegno “dovuto”, per essere a “servizio” degli altri e con lo scopo di mettere in sicurezza il maggior numero possibile di persone.
lunedì 10 Novembre 2025 - 09:45:58 AM
News
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi



