Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:51:33 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Laboratori di scrittura, presentata la rassegna “Clamori”, appuntamenti in Villa De Capoa dal 19 al 23 luglio

Laboratori di scrittura, presentata la rassegna “Clamori”, appuntamenti in Villa De Capoa dal 19 al 23 luglio

0
Di MoliseTabloid il 19 Luglio 2021 Attualità, Campobasso
img

È stata presentata questa mattina in villa De Capoa, la rassegna “CLAMORI – Il mondo è piccolo, il mondo è grande”, promossa dall’associazione “Alesia 2007” onlus in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso e con la partecipazione dell’associazione culturale “La Mantigliana”, cultori del costume di Campobasso. Alla conferenza stampa di presentazione del programma completo della rassegna, che si svolgerà da lunedì 19 a venerdì 23 luglio in villa De Capoa, sono intervenuti il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alla Cultura del Comune di Campobasso, Paola Felice, la scrittrice, Valentina Farinaccio, la presidente di Alesia 2007, Anna Corallo, e la professoressa Daniela Di Claudio.

“Il cartellone degli eventi di Luglio in Città che l’assessorato alla Cultura ha allestito, con “Clamori” si arricchisce di un appuntamento culturale che siamo certi catturerà l’attenzione di appassionati e curiosi della scrittura e della lettura – ha dichiarato Gravina. – Sono poi particolarmente contento che tra gli appuntamenti proposti da questa rassegna vi sia il laboratorio di scrittura di un’autrice campobassana, come Valentina Farinaccio, che tanto ha saputo farsi apprezzare dai lettori italiani e che di sicuro saprà condurre i suoi corsisti in un intenso ragionamento sul rapporto tra scrittura e contemporaneità.” “Oramai villa De Capoa è diventata la location ideale e la più richiesta per gli eventi culturali cittadini – ha spiegato l’assessore Felice. – Come Amministrazione siamo contenti di aver riportato questo luogo al centro delle iniziative culturali e sociali della nostra città, attraverso una programmazione costante che sta incontrando il favore di cittadini e associazioni; la rassegna Clamori, con il suo programma di appuntamenti che si svilupperà da lunedì 19 a venerdì 23 luglio, è un altro tassello significativo di questo progetto.”

Ad aprire una rassegna ricca di sfaccettature diverse, come hanno sottolineato e illustrato la presidente di Alesia, Anna Corallo, e la professoressa Daniela Di Claudio che ne ha curato il programma, ci sarà proprio la scrittrice Valentina Farinaccio, con un suo laboratorio di scrittura, aperto a tutti gratuitamente, che si terrà in villa De Capoa alle ore 16.30, sia lunedì 19 che martedì 20 luglio. In caso di maltempo, il laboratorio si terrà al piano terra di Palazzo San Giorgio, in Sala Civica. “Sono emozionata come sempre mi capita quando mi chiamano nella mia città a parlare di ciò che amo e di ciò che faccio – ha dichiarato Farinaccio. – Questa volta lo sono ancora di più perché mi viene data la possibilità, maltempo permettendo, di tenere questo laboratorio in uno dei luoghi a cui tutti noi campobassani siamo più intimamente legati, ovvero villa De Capoa.” Di seguito il programma completo della rassegna:

19 – 20 luglio, ore 16.30 – “TICKET TO WRITE”
Laboratorio di Scrittura, a cura di Valentina Farinaccio.

21 luglio, ore 18.00 – LA FORZA DELLE PAROLE
LE EMOZIONI E LA VITALITA΄DEL “PROPRIO” MONDO INTIMO
Presentazione della raccolta di poesie “Frammenti di Luce dalla Notte Ferita”, di Anna Corallo, Sindimedia Edizioni Digitali Editore (settembre 2018).
Reading di Poesia e Prosa sul Tema della “Memoria”, con interludi musicali.

22 luglio – LA FORZA DELLA VOCE
LA VISIONE SPIRITUALE DELL’ATTO ARTISTICO DEL CANTO
Ore 18.00 – Presentazione del libro “Alla ricerca del canto perduto. Antonio Cotogni e la scuola romana di canto”, di Rosa Rodríguez, Bertoni Editore (gennaio 2021).
DALLA VOCE AL RAGIONAMENTO MATEMATICO… FINO ALL’INVENZIONE
Ore 19.00 – Presentazione del libro-laboratorio “Canto e conto. Laboratorio”, di Patrizia Pavoncello, edizioni Writeup (ottobre 2020).

23 luglio, ore 18.30 – SODALES – Una narrazione lunga quarant’anni.
Presentazione del romanzo “Anni Collaterali”, di Marco Ursano, MdS EDITORE (giugno 2020).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:51 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}