I Carabinieri Forestali della Stazione di Petrella Tifernina hanno sferrato un ulteriore colpo agli incendiari, individuando il responsabile dell’incendio divampato il 24 luglio a Lucito, in località Sant’Angelo Altissimo. Il tempestivo intervento dei militari ha permesso di svolgere nell’immediatezza le prime attività di indagine per accertare, attraverso l’analisi delle evidenze fisiche, l’origine dell’incendio e individuarne le cause, nonché raccogliere elementi circa il presunto autore. L’uomo, intento a lavorazioni agricole nel proprio terreno con mezzi meccanici, ha innescato le fiamme sfregando un masso con le lame di una trinciatrice agricola, causando la formazione di scintille che hanno acceso le stoppie lasciate sul terreno. Le fiamme, poi sfuggite al controllo, hanno coinvolto un’area boschiva e seminativi, interessando una superficie di circa 51 ettari complessivi.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 08:44:28 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025