Gli incendi che dal primo pomeriggio di oggi stanno devastando il litorale di Campomarino Lido hanno raggiunto l’area di Rio Vivo-Marinelle, a Termoli. Già nelle scorse ore il sindaco Roberti aveva invitato a prestare la massima allerta e attivato gli organi preposti a monitorare la zona. Ora il rogo è diventato una minaccia anche per i residenti e i villeggianti dell’area sud della città, costringendo centinaia di persone ad allontanarsi in maniera precauzionale, su invito di Vigili del Fuoco e forze dell’ordine. In queste ore sono in corso le operazioni di evacuazione nei punti considerati più a rischio e che riguardano sia abitazioni privati che campeggi. L’Anas, dopo aver chiuso temporaneamente al traffico il tratto di Statale 16 che attraversa Campomarino, ha disposto la sospensione della viabilità, in entrambe le direzioni, anche sulla strada statale 87 “Sannitica”, al km 220, presso Termoli. Ferrovie dello Stato conferma la sospensione del traffico ferroviario tra Pescara e Campomarino (la tratta fra Campomarino e Chieuti è stata riattivata alle 20.15) con l’attivazione di bus sostitutivi. La situazione continua ad essere critica e ci si attende una delle notte più difficili per il Molise in termini di emergenza incendi.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 07:16:59 PM
News
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città
- Il Molise al Giubileo del mondo educativo in Vaticano, studenti e docenti protagonisti
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como



