Gli incendi che dal primo pomeriggio di oggi stanno devastando il litorale di Campomarino Lido hanno raggiunto l’area di Rio Vivo-Marinelle, a Termoli. Già nelle scorse ore il sindaco Roberti aveva invitato a prestare la massima allerta e attivato gli organi preposti a monitorare la zona. Ora il rogo è diventato una minaccia anche per i residenti e i villeggianti dell’area sud della città, costringendo centinaia di persone ad allontanarsi in maniera precauzionale, su invito di Vigili del Fuoco e forze dell’ordine. In queste ore sono in corso le operazioni di evacuazione nei punti considerati più a rischio e che riguardano sia abitazioni privati che campeggi. L’Anas, dopo aver chiuso temporaneamente al traffico il tratto di Statale 16 che attraversa Campomarino, ha disposto la sospensione della viabilità, in entrambe le direzioni, anche sulla strada statale 87 “Sannitica”, al km 220, presso Termoli. Ferrovie dello Stato conferma la sospensione del traffico ferroviario tra Pescara e Campomarino (la tratta fra Campomarino e Chieuti è stata riattivata alle 20.15) con l’attivazione di bus sostitutivi. La situazione continua ad essere critica e ci si attende una delle notte più difficili per il Molise in termini di emergenza incendi.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:52:34 PM
News
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”