Dopo l’ennesimo atto di sabotaggio, nuovamente riparato a tempo di record, nel weekend è stata finalmente restituita alla villa e all’intera città la fontana di piazza Musenga.
Per tanti anni la vasca è rimasta dismessa, dimenticata da tutti, utile solo a raccogliere rifiuti e detriti, oltre che parzialmente nascosta dall’alta siepe che la circondava. “Grazie alla professionalità e alla preziosa collaborazione delle maestranze della Sea – ha commentato l’assessore comunale con delega all’Ambiente, Simone Cretella – la fontana torna finalmente a vivere dopo la brillante operazione di restauro voluta dall’amministrazione comunale; recuperata la piena visibilità grazie al ridimensionamento della siepe, ripristinato l’impianto di zampillamento con ricircolo dell’acqua, realizzato il nuovo impianto elettrico a basso consumo, vasca completamente ritinteggiata ed impermeabilizzata. Al di là del recupero materiale del monumento, l’auspicio principale è che queste operazioni possano sempre più contribuire ad accrescere e rinsaldare la cultura, non affatto scontata, del rispetto e della tutela dei beni comuni, affinché ogni cittadino possa sentire proprio, e per questo rispettarlo e tutelarlo, ogni elemento dell’arredo urbano, che si tratti di una fontana, di un albero o di un fiore, di una panchina o di un cestino per rifiuti”.
sabato 13 Settembre 2025 - 04:58:44 AM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
- Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”