Il lavoro sommerso in Molise vale 366 milioni di euro, con un tasso di irregolarità pari al 15,2%. È quanto rilevato da un’elaborazione dell’ufficio studi della Cgia di Mestre, che pone il Molise al settimo posto in Italia e che calcola circa 16.500 di occupati non regolari, considerando che nelle cifre rientrerebbero anche le irregolarità parziali.
Il calcolo percentuale rispetto alla popolazione della regione e al totale prodotto colloca il Molise sopra la media nazionale (12,8%). Secondo le stime della Cgia, un italiano su otto toglierebbe dalle casse dello Stato un introito di circa 77,8 miliardi di euro. I settori maggiormente interessati dal fenomeno sono quello dell’agricoltura, dell’edilizia e delle attività artigianali, con livelli diversificati su base regionale
giovedì 23 Ottobre 2025 - 06:36:17 PM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli