Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 10:55:37 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riapertura scuole, i dubbi dei sindacati sul trasporto pubblico. Dai nuovi bus ai biglietti online: quali misure in Molise?

Riapertura scuole, i dubbi dei sindacati sul trasporto pubblico. Dai nuovi bus ai biglietti online: quali misure in Molise?

0
Di MoliseTabloid il 9 Settembre 2021 Attualità, Sindacale
img

In relazione al mutare della situazione epidemiologica e in vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico, il Governo ha predisposto nei giorni scorsi le nuove linee guida concernenti le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico, provvedendo ad aggiornare le cosiddette “misure di sistema” ma anche le raccomandazioni per tutti gli utenti dei servizi di trasporto pubblico nonché le misure da adottare per le singole modalità di trasporto.

QUALE PIANO DEI TRASPORTI E’ STATO TRASMESSO AL MINISTRO GIOVANNINI?
“Pur riconoscendo l’importanza che in tale contesto stanno assumendo i tavoli prefettizi istituiti principalmente per raccordare i servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano con gli orari delle attività didattiche, ma anche per ipotizzare servizi di trasporto aggiuntivi ad esclusivo uso degli studenti della scuola secondaria di secondo grado, duole dover constatare il mancato coinvolgimento delle parti sociali sia nelle previste riunioni concernenti i richiamati tavoli prefettizi, ma anche nel confronto istituzionale con la stessa Regione Molise al fine di conoscere i sistemi di organizzazione e controllo previsti e adottati regionalmente e che sono stati inseriti nel piano (presumibilmente) già presentato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) in vista della nuova riunione ministeriale prevista per il prossimo 20 settembre con tutte le regioni”. E’ il commento di Franco Rolandi di FILT CGIL, Antonio Vitagliano di FIT CISL, Carmine Mastropaolo di UILTRASPORTI e Nicolino Libertone UGL AUTOFERRO.

ASSENZA DI INTERLOCUZIONE CON ISTITUZIONI ED IMPRESE
“Peraltro – continuano – l’esclusione delle parti sociali dal confronto istituzionale sulle modalità organizzative in attuazione delle nuove linee guida predisposte dal Governo, fa il paio con l’assenza di interlocuzione con le stesse imprese di trasporto pubblico le quali, agiscono pressoché con disposizioni e provvedimenti unilaterali”. Ed è per questo motivo che le organizzazioni sindacali dei trasporti hanno inviato una nota alle due Prefetture molisane, ma anche alle istituzioni regionali (presidente, assessori e consiglieri) e ai sindaci delle due amministrazioni di Campobasso e Isernia proprio per denunciare questa grave assenza di interlocuzione sulle misure organizzative dei servizi nonostante sia alquanto evidente il ruolo fondamentale che i lavoratori dei trasporti assumeranno in questo difficile contesto.

CHI VIGILERA’ SULLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLE MISURE ANTI COVID?
Nel manifestare le nostre perplessità e preoccupazioni a cominciare dalla grave carenza di personale addetto al controllo e che, secondo le stesse indicazioni del Ministro Giovannini dovrebbe avere il delicato compito di verificare non solo il titolo di viaggio ma anche la corretta applicazione delle misure anti-Covid, dalla capienza all’80%, al distanziamento, fino al corretto utilizzo della mascherina, “ci chiediamo se anche in questa circostanza, si stia pensando di sopperire a tali carenze (al pari di quanto accaduto lo scorso anno), attribuendo ancora una volta le suddette incombenze e responsabilità al solo personale di guida”, aggiungono i rappresentanti sindacali.

LE INGENTI RISORSE STANZIATE DAL GOVERNO RAGGIUNGERANNO ANCHE IL MOLISE?
Il Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini sta rimarcando pressoché con cadenza quotidiana agli organi di stampa che il Governo ha messo a disposizione delle Regioni circa 800 milioni di euro da destinare al potenziamento del trasporto pubblico locale dei quali 600 milioni di euro (da spendere dal 2022 al 2026) per acquistare nuovi autobus a basso impatto ambientale. Oltre a tali risorse il Governo ha stanziato 840 milioni di euro per le Regioni e 150 milioni di euro per le province al fine di garantire i servizi aggiuntivi (comprese le attività di controllo sui mezzi mediante il ricorso ai cosiddetti “controllori”) da mettere in campo sulla base della pianificazione scaturita dai tavoli prefettizi.

LE DOMANDE DEI SINDACATI.
A tutt’oggi e a pochi giorni dalla riapertura delle scuole e in assenza di una specifica ordinanza del presidente della Giunta regionale che regolamenti quanto in oggetto, le parti sociali sono completamente all’oscuro delle eventuali decisioni assunte nei tavoli prefettizi nonché dalle Regioni e dalle stesse amministrazioni Comunali e nello specifico non si conoscono:
• quanti e quali servizi aggiuntivi siano stati previsti in considerazione del fatto che la capienza dei mezzi non potrà superare l’80%;
• quante risorse siano state stanziate regionalmente per garantire quelle attività di controllo previste dal Governo per contenere la diffusione del Covid-19 nel trasporto pubblico locale;
• quanti nuovi autobus a basso impatto ambientale saranno immessi nel trasporto pubblico molisano e soprattutto con quale tempistica;
• quali interventi urgenti siano stati ipotizzati per incentivare la vendita di biglietti con sistemi telematici e per installare appositi apparati che consentano l’acquisto self-service dei biglietti.
“In definitiva – concludono i sindacati – ci siamo rivolti a Prefetture e Istituzioni anche al fine di evitare una escalation di tensione non governabile tra i lavoratori di un settore, come quello del trasporto pubblico locale, caratterizzato da un elevato rischio di aggressioni al personale, ribadendo la necessità che l’attuazione delle linee guida in oggetto prevedano il confronto con le parti sociali e che sia estesa la partecipazione ai tavoli prefettizi anche al sindacato”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:55 am, 07/13/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
33 %
1017 mb
13 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 34%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}