La Giunta regionale del Molise, in occasione della seduta di ieri, ha approvato due delibere su proposta dell’assessore Nicola Cavaliere. La prima, riferita agli eventi atmosferici del periodo 16-19 luglio 2021, è stata richiesta dal Comune di San Felice del Molise, l’altra riguarda invece gli eventi del 24 agosto scorso, pioggia e forte vento che hanno coinvolto aziende presenti in diversi comuni del Basso Molise. Entrambe le delibere chiedono il riconoscimento dei danni da parte del Ministero delle Politiche agricole. L’assessorato ha già inviato nei giorni scorsi ai Comuni interessati una scheda tecnica da compilare con le segnalazioni dei danni subiti dalle strutture agricole e similari, al fine da quantificare con precisione la richiesta di risarcimento da inoltrare al ministero. “Ringrazio – commenta Nicola Cavaliere – il presidente e i colleghi assessori per aver accolto la mia proposta. Attraverso queste due delibere abbiamo consentito l’apertura di un percorso del riconoscimento dello stato di calamità a tutela delle nostre imprese e del territorio”.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:57:54 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



