La Giunta regionale del Molise, in occasione della seduta di ieri, ha approvato due delibere su proposta dell’assessore Nicola Cavaliere. La prima, riferita agli eventi atmosferici del periodo 16-19 luglio 2021, è stata richiesta dal Comune di San Felice del Molise, l’altra riguarda invece gli eventi del 24 agosto scorso, pioggia e forte vento che hanno coinvolto aziende presenti in diversi comuni del Basso Molise. Entrambe le delibere chiedono il riconoscimento dei danni da parte del Ministero delle Politiche agricole. L’assessorato ha già inviato nei giorni scorsi ai Comuni interessati una scheda tecnica da compilare con le segnalazioni dei danni subiti dalle strutture agricole e similari, al fine da quantificare con precisione la richiesta di risarcimento da inoltrare al ministero. “Ringrazio – commenta Nicola Cavaliere – il presidente e i colleghi assessori per aver accolto la mia proposta. Attraverso queste due delibere abbiamo consentito l’apertura di un percorso del riconoscimento dello stato di calamità a tutela delle nostre imprese e del territorio”.
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:29:38 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso