La Giunta regionale del Molise, in occasione della seduta di ieri, ha approvato due delibere su proposta dell’assessore Nicola Cavaliere. La prima, riferita agli eventi atmosferici del periodo 16-19 luglio 2021, è stata richiesta dal Comune di San Felice del Molise, l’altra riguarda invece gli eventi del 24 agosto scorso, pioggia e forte vento che hanno coinvolto aziende presenti in diversi comuni del Basso Molise. Entrambe le delibere chiedono il riconoscimento dei danni da parte del Ministero delle Politiche agricole. L’assessorato ha già inviato nei giorni scorsi ai Comuni interessati una scheda tecnica da compilare con le segnalazioni dei danni subiti dalle strutture agricole e similari, al fine da quantificare con precisione la richiesta di risarcimento da inoltrare al ministero. “Ringrazio – commenta Nicola Cavaliere – il presidente e i colleghi assessori per aver accolto la mia proposta. Attraverso queste due delibere abbiamo consentito l’apertura di un percorso del riconoscimento dello stato di calamità a tutela delle nostre imprese e del territorio”.
domenica 13 Luglio 2025 - 10:14:09 AM
News
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO