Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 11:59:03 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Casa vacanze “fantasma” inganna gruppo di studenti molisani, truffatori incassano 1.200 di caparra e spariscono

Casa vacanze “fantasma” inganna gruppo di studenti molisani, truffatori incassano 1.200 di caparra e spariscono

0
Di MoliseTabloid il 23 Ottobre 2021 Cronaca
img

L’indagine dei Carabinieri della Stazione di Bojano ha fatto luce sulla vicenda ed ha consentito di individuare due soggetti, un 39enne del Vibonese ed una donna 46enne della provincia pavese, già noti alle forze dell’ordine per analoghe truffe perpetrate nell’intera penisola. Otto i giovani di Bojano, poco più che ventenni, che al termine della scuola e soprattutto con l’avvicinarsi della stagione estiva, per mettersi alle spalle un periodo di restrizioni, lo scorso luglio avevano deciso di trascorrere qualche giorno insieme in un appartamento di Tropea. Dopo una breve ricerca sul web, con una delle applicazioni più in voga nel settore, individuano un’inserzione che fa al caso loro e decidono di aderire alla richiesta. Dopo un iniziale scambio di messaggi a mezzo telefono, ricevono un preventivo via mail con a tergo le coordinate IBAN ove effettuare il versamento della caparra. Riponendo fiducia nelle recensioni, accettano la proposta e bonificano l’importo di 1.200 euro come caparra, in attesa di ricevere poi indicazioni per l’arrivo in zona e il recupero delle chiavi. Un paio di telefonate senza risposta e la successiva voce registrata “l’utente da lei chiamato non è al momento raggiungibile” fanno sorgere i primi dubbi, che diventano certezza quando uno di loro decide di contattare la titolare del B&B sito nelle immediate vicinanze dell’appartamento e la donna conferma ai ragazzi che non vi è nessuna location in affitto e che aveva già ricevuto numerose telefonate da altre parti d’Italia per la medesima richiesta. Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di risalire ai due truffatori, alle loro esatte generalità nonché di ricostruire i movimenti del c/c intestato alla donna, che era anche l’interlocutrice e la titolare della casella di posta elettronica utilizzata per l’invio del preventivo. Il Comandante provinciale dei Carabinieri di Campobasso, nell’evidenziare la meritoria attività investigativa, da un lato prende atto che “negli ultimi anni, soprattutto nel periodo estivo, probabilmente anche per le minori risorse economiche che le famiglie italiane possono destinare alle vacanze, sempre più turisti scelgono di partire trovando sul web offerte “da sogno”, preferendo tale ricerca a quella tradizionale presso agenzie immobiliari, ritenendola meno vantaggiosa, metodo sicuramente veloce e spesso economico che però può sottendere inconvenienti” e dall’altro coglie l’occasione per fornire degli accorgimenti per evitare di rimanere vittime di raggiri e vivere la spiacevole sensazione di arrivare all’indirizzo dell’appartamento prenotato e scoprire che in realtà non esiste. “Diffidate”, prosegue il Ten.Col. Dellegrazie, “quando in internet trovate delle offerte particolarmente “vantaggiose” (prezzi bassi ed immagini spettacolari). Nessuno regala niente, nemmeno in internet. Verificate sempre l’affidabilità del sito che propone l’offerta controllando eventuali feedback negativi, tenendo conto comunque che le truffe vengono fatte anche inserendo annunci su siti di provata affidabilità. Richiedete all’inserzionista tutti i dati per essere sicuri della reale identità (nome, cognome, telefono fisso e mobile), ricordando che l’invio di copia dei documenti non garantisce sulla serietà dei venditori: questi documenti spesso sono falsificati, rubati o provengono da altre truffe in internet essendo stati carpiti in mala fede da altri consumatori. Prendete la foto dell’immobile nell’annuncio e trascinatela in Google Immagini, vedrete tutte le foto simili presenti nel web e se la stessa foto appartiene ad un’altra inserzione vorrà dire che una delle due è falsa, idem dicasi per il numero di telefono dell’inserzionista. Infine verificate che il contratto proposto non contenga delle clausole vessatorie che “determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi provenienti dal contratto” (art. 1469‐bis del Codice Civile)” e nel caso rimanga ancora qualche dubbio “bussate alla porta della più vicina Stazione Carabinieri per chiedere consiglio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025

‘Banda della marmotta’ ancora in azione, saltato in aria postamat di San Giacomo degli Schiavoni

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:59 pm, 07/07/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
86 %
1009 mb
11 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}