Nell’ambito dei controlli mirati al contrasto della contraffazione ed il commercio illecito di giocattoli, il NAS di Campobasso, operante sull’intero territorio regionale, a seguito di attività ispettiva presso due attività commerciali gestite da cittadini di nazionalità cinese, operanti nei due capoluoghi di provincia, hanno proceduto al sequestro di 350 confezioni di giocattoli ed accessori tipici della festività di “Halloween”, non certificati con marchio “CE” e privi di etichetta in lingua italiana; quindi non rispondenti ai requisiti di sicurezza e buona fabbricazione imposte dalle norme comunitarie. La commercializzazione di tali giocattoli rappresenta un potenziale pericolo per gli utilizzatori in quanto la marcatura “CE” certifica la sicurezza dei giocattoli dal punto di vista della loro conformità ai requisiti imposti dalla vigente normativa in termini di qualità dei materiali utilizzati e criteri costruttivi. Sono stati sequestrati, inoltre, presso rivendite ubicate a Termoli e Isernia, 305 confezioni di cosmetici (deodoranti e profumi) le cui confezioni non riportavano alcuna indicazione in lingua italiana come previsto dalla vigente normativa. Nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di € 24.000.
martedì 16 Settembre 2025 - 11:18:36 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi